Il sindaco Cuomo firma ordinanza ‘anti-elemosine’

bimbo_chiede_lelemosinaDa oggi è vietato esercitare attività di accattonaggio sull’intero territorio comunale di Sorrento.
Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal sindaco, Giuseppe Cuomo.

Particolare attenzione dovrà essere riservata, dalla polizia locale e dalle forze dell’ordine, ai controlli nelle aree vicine ad edifici di culto, ospedale, stazione ferroviaria, porto, cimitero, parchi e parcheggi, dove più frequente è la presenza di persone intente a mendicare.

Le sanzioni amministrative, previste per eventuali violazioni, vanno dai 25 ai 500 euro. Il denaro, provento di elemosine, sarà inoltre confiscato e devoluto alla Caritas di Sorrento.

“Da tempo la nostra città è diventata meta di persone che elemosinano denaro e spesso, per muovere a pietà i passanti, non esistano a sfruttare bambini e animali – spiega il sindaco Cuomo – Si tratta di un provvedimento sollecitato da numerosi cittadini e portato anche all’attenzione dell’ultima seduta del consiglio comunale, dal consigliere Antonino Maresca.

E’ nostro dovere tutelare il decoro e la sicurezza della nostra città, sia nei confronti dei residenti che in considerazione della vocazione turistica del territorio”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteScafati, il M5S lancia l’allarme prostituzione
SuccessivoTorna presto Lorenzo, orgoglio napoletano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.