A Piano di Sorrento la consegna del Premio Speciale dedicato a Dino Verde

Lino BanfiDopo il grande successo del gala di premiazione, il “Premio Penisola Sorrentina – Arturo Esposito” regala ancora un momento emozionante. Sabato 29 novembre alle ore 19 a Piano di Sorrento avrà luogo uno special event in omaggio a Dino Verde, a 10 anni dalla morte del papà del varietà televisivo e dell’umorismo. Tale evento segnerà la chiusura delle manifestazioni 2014 della rassegna culturale organizzata e diretta da Mario Esposito (inserita nel cartello dei Grandi Eventi della Regione Campania), e farà da ponte con la prossima edizione: il ventennale.
La serata si svolgerà nella sala di rappresentanza del Palazzo di Città dove Pasquale Sommese, Assessore al Turismo e Beni culturali della Regione Campania, consegnerà a Lino Banfi il premio speciale Dino Verde 2014, insieme con il figlio Gustavo.

“Dino Verde era per me un fratellone grande. Gustavo è il fratellino. La famiglia Banfi è mezza Verde e mezza Banfi”. Così l’attore pugliese che era legato da una profondissima amicizia non solo lavorativa con Verde. Ad accompagnare Banfi ci saranno, infatti, anche i figli Walter e Rosanna (che pure ha collaborato e lavorato con Verde). Tra gli ospiti Paola Comin e il produttore cinematografico Bruno Altissimi.
L’attore incontrerà il pubblico parlando del suo passato, del varietà, della carriera, delle amicizie comuni, con incursioni nei grandi successi di Dino Verde: da “Scanzonatissimo” a “I tre moschettieri”. La serata sarà arricchita da alcuni brani delle pellicole più celebri di Banfi diventate degli autentici cult come “Vieni avanti cretino”, “Il commissario Lo Gatto” e “L’allenatore nel pallone”.

“Lino vince questa sezione dedicata a papà per la sua capacità di farci ridere e sorridere senza dimenticare i sentimenti – commenta Gustavo Verde. I due erano legati da una profonda stima avendo lavorato insieme in televisione nella commedia musicale Arcobaleno, per la regia di Gino Landi, e in radio in “Che domenica ragazzi”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAffari tuoi? Pacco, Doppiopacco e Contropaccotto
SuccessivoScafati, la “piazzetta della discordia” infiamma gli animi degli attivisti del M5S e del consigliere Casciello
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.