Trecase: taglio del nastro per il nuovo cine-teatro Corelli

TRECASE_TEATROCORELLITaglio del nastro per il nuovo cine-teatro Corelli di Trecase, che  ospiterà serate di musica, cabaret, mostre, teatro e cinema.

A dare il via alle celebrazioni, l’orchestra dell’Istituto comprensivo Sancia d’Angiò diretta dai Maestri Domenico Guastafierro e Alfredo Intagliato. In un momento di profonda crisi culturale, con esempi di occupazione (il Valle di Roma) o chiusura di teatri (il Trianon di Napoli) riaprire un teatro ed offrirlo alla cittadinanza è una sfida.  Arte e cultura… un binomio  inscindibile per una rinascita del Paese, alla scoperta e valorizzazione delle antiche tradizioni. Il nuovo spazio è un luogo di socialità e di possibilità per quanti intendano « imparare a coltivare la propria arte e le proprie inclinazioni».

Tra ricordi e speranze si è sottolineata l’importanza dell’evento e la grande vena artistica di molti talenti trecasesi in diverse discipline.  Dal teatro (Ignazio Panariello e la sua compagnia ‘A Panarella) al cinema con il valente regista Onofrio Brancaccio. Tra i numerosi cortometraggi realizzati, ricordiamo  Gli occhi sul muro, Amore lieto disonore, L’inferno sotto il vulcano o ancora Le voci del cuore (2005). Proprio quest’ultimo, ambientato a Trecase, è stato proiettato per l’occasione e vede protagonisti Ernesto Mahieux, Ignazio Panariello, Ilenia Lazzarin, Giovanni Rienzo e Giorgia Trasselli. Un omaggio – asserisce Brancaccio – al grande maestro Massimo Iaboni, scomparso un anno fa.

In un Corelli gremito,  molte le autorità cittadine ed ospiti di caratura nazionale. Una targa-ricordo è stata consegnata al versatile attore Gaetano Amato, mentre direttamente dallo show Rai  Ballando con le stelle, è approdata sul palco trecasese la Maestra Elena Coniglio che, ha annunciato come Trecase sia al centro di un prossimo progetto artistico col collega Samuel Peron.

Premiato altresì Pierluigi Piscicelli il “Pio” di Braccialetti Rossi, fortunata fiction di cui sono in corso le riprese della nuova serie.

Investire nella cultura è segno di civiltà e progresso, perché l’arte nelle sue manifestazioni è riflessione, condivisione e crescita .

Con costanza ed audacia si possono realizzare i propri sogni: questo il monito – dell’Assessore alla Cultura Amelia Farese – ai tanti giovanissimi presenti. Impegnarsi tutti – cittadini e amministratori – per il bene comune – ricorda il primo cittadino Raffaele De Luca –  e riaccendere il lume della Speranza. Solo così su Trecase spirerà un vento nuovo, di cambiamento….

Intanto la struttura sarà operativa sin da subito. Nel ricco programma culturale degli eventi natalizi – predisposto dall’Amministrazione in sinergia con associazioni ed enti  locali e religiosi – sono previsti: per i più piccoli il 21 dicembre (ore 18) ed il 18 gennaio 2015 (ore 18) la proiezione di film di animazione.

Per gli amanti di arte e pittura, dal 23 dicembre al 7 gennaio sarà allestita la mostra di quadri “Comme ma sento”, a partire dalle ore 17,00.

Il 26 dicembre avrà invece luogo la Cantata dei Pastori alle ore 18.30, «commedia in tre atti di Cosimiro Ugone» mentre il 10 gennaio 2015( con inizio alle ore 20)sarà di scena il concerto musicale “Le voci del Vesuvio”.

Fiorina Izzo

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli-Parma sarà diretta da Marco Di Bello di Brindisi
SuccessivoCimitero: partiti i lavori di adeguamento per 600mila euro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.