Mafie e precariato: ad Ercolano un “Winter CineForum” gratuito

villa maiuriPrecariato, mafie ed omofobia. Sono questi i temi che toccherà il Winter CineForum, la rassegna organizzata dal Forum dei Giovani di Ercolano, in collaborazione con la Pro Loco Herculaneum e con l’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ercolano. L’evento si svolgerà fino a fine gennaio e prevede la proiezione, gratuita, di quattro film. Cornice dell’iniziativa la settecentesca Villa Maiuri.

Si partirà martedì 23 dicembre, alle 20,30 con La Mafia uccide solo d’estate, film d’esordio di Pif, una commedia drammatica che ripercorre l’attività di Cosa Nostra della Palermo degli anni Novanta. La pellicola ha ricevuto numerosi premi ed è stata recentemente insignito del premio miglior commedia ai prestigiosi European Film Awards.

L’evento si propone di sviluppare tematiche eterogenee riguardanti temi attuali, tramite i quali sarà possibile sensibilizzare i giovani e la cittadinanza attraverso film di grande spessore e di recente realizzazione. Il Forum – ha detto Emanuela Borrelli, coordinatrice del Forum dei Giovani di Ercolano – ha organizzato quest’iniziativa per dare seguito agli appuntamenti cinematografici realizzati negli ultimi anni. La selezione dei film è stata particolarmente accurata, ed ha avuto l’obiettivo di proporre pellicole di recente realizzazione focalizzate su temi di grande attualità. Il Winter CineForum vuole essere uno strumento di aggregazione e socializzazione per i giovani e meno giovani, e sopperire alla mancanza di un polo cinematografico sul territorio. D’obbligo i ringraziamenti all’assessorato alla Cultura ed al Turismo Carmen Aprea, che ha accolto favorevolmente l’iniziativa e l’ha interamente supportata”.

L’evento proseguirà il 12 gennaio, con la proiezione di L’Onda di Dennis Gansel ed ancora Smetto Quando Voglio di Sydney Sibilia, in programma per il 19 gennaio. Il 26 gennaio la chiusura della rassegna con Dallas Buyes Club, film di Jean-Marc Vallè che ha ricevuto 12 nomination agli Oscar 2014. Tutte le proiezioni si terranno a villa Maiuri alle 20,30 e sono ad ingresso gratuito.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“6.DONI.LAB – Sotto l’albero: una scuola per tutti!”: a Sant’Anastasia la prima edizione del progetto
SuccessivoTommasina, l’Asl: pronte azioni contro i responsabili
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.