Con un’ applicazione sullo smartphone scopre i ladri a casa e chiama la polizia. Due arresti

smartphoneI poliziotti dell’ Ufficio Prevenzione Generale ed una pattuglia del Commissariato Vomero hanno arrestato Antonio Di Napoli 51enne e Roberto Cosentino, 32enne, napoletani, per essersi resi responsabili, in concorso tra loro e di un’altra persona, in stato di identificazione, del reato di furto in appartamento.

Ieri sera, gli agenti, a seguito di richiesta di aiuto giunta al 113, per ladri in azione all’interno di un appartamento, sono intervenuti in via  Pietro Castellino.

Poco prima dell’ arrivo delle volanti, il proprietario, infatti,  aveva notato, grazie ad un’ applicazione istallata sul proprio smartphone, i ladri rovistare nella sua casa ed  ha quindi allertato la Polizia.

Giunti immediatamente sul posto, i poliziotti hanno notato un uomo calarsi dal quinto piano dell’edificio attraverso le tubature per poi dileguarsi, entrando dal finestrone di un piano sottostante, mentre gli altri due erano ancora  nell’appartamento.

Dopo pochi attimi, gli agenti hanno bloccato i due mentre uscivano dall’abitazione e li hanno controllati rinvenendo indosso al 32enne una chiave adulterata.

I poliziotti hanno arrestato i due uomini che in mattinata sono stati giudicati con il rito direttissimo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMariglianella ha festeggiato il Santo Patrono Giovanni l’Evangelista
SuccessivoAizza il cane contro un agente: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.