Rifiuti: al via lo svuotamento della Piazzolla 7 del Pantano

discaricaIn corso le operazioni di svuotamento della Piazzola n. 7, del sito del Pantano di Acerra, su cui insistono rifiuti “tal quale” che, in quanto tali, prima di essere avviati allo smaltimento finale necessitano obbligatoriamente della selezione e dei controlli presso gli ex Cdr, oggi Stir.

Allo stato attuale, dunque, non risultano avviate a smaltimento le “ecoballe” insistenti sulle altre piazzole ma semplicemente rifiuti “tal quale” che necessitano della necessaria selezione presso lo stir di Caivano, così come avviene nel percorso di raccolta del rifiuto solido urbano prodotto dagli altri comuni della Campania, inviato presso gli impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani per la selezione.

E’ del tutto evidente che la raccolta di rifiuti solidi urbani e lo svuotamento delle aree di stoccaggio sul nostro territorio, sia di gestione pubblica che privata – stoccaggio provvisorio ormai diventato discarica – rientri nelle iniziative poste in essere da questa Amministrazione comunale per abbassare l’impatto ambientale complessivo e per migliorare il saldo del bilancio ambientale di questo territorio.

E’ utile ricordare, inoltre, che le “piazzole” in località Pantano furono occupate dai rifiuti nelle varie fasi di gestione commissariale o durante le precedenti amministrazioni, e la loro illegittima e reiterata combustione, specialmente nel periodo estivo, ha prodotto gravi danni al territorio che non è più nella condizione di sostenere la presenza delle stese con il pericolo di nuove non lecite e controllate combustioni.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLutto per la Cisl Salerno. E’ morto il sindacalista Gianni Breda
SuccessivoNumero Zero: il nuovo romanzo di Eco tra satira, politica e vivere sociale del Paese
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.