![sorrento municipio](https://www.ilgazzettinovesuviano.com/wp-content/uploads/2012/09/sorrento-municipio.jpg)
Saranno ammessi al beneficio i soggetti il cui reddito per l’anno 2013 non sia superiore ad un valore Isee di 10.633,00 euro.
Il calcolo Isee, con protocollo Inps, dovrà essere effettuato dai Caf o da altri soggetti abilitati.
“In presenza di attestazioni Isee pari a zero, sarà richiesto di attestare e quantificare, pena l’esclusione del beneficio, le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento – si legge nella determina – Le strutture scolastiche cureranno la distribuzione e l’accoglimento della documentazione relativa alla richiesta di fruizione del beneficio. I benefici saranno assegnati solo dopo approvazione di apposita graduatoria, fino all’esaurimento della cifra assegnata e cioè ai primi 10 in graduatoria. Se le istanze arrivate presenteranno una parità di valore Isee, verrà effettuata un’estrazione per assegnare solo dieci benefici”.
Le istanze vanno presentate alle scuole entro il 10 febbraio 2015.
Il modulo della domanda è disponibile sul sito del Comune di Sorrento, all’indirizzo www.comune.sorrento.na.it.
Per ulteriori informazioni, è possibile telefonare ai numeri 0815335227 e 0815335278.