Sant’Anastasia: restyling piazza IV Novembre, continuano i lavori

20150210_094743Continuano i lavori a Sant’Anastasia per la ristrutturazione di Piazza IV Novembre, la piazza con il suo obelisco dedicato ai Caduti in guerra è uno dei punti di ritrovo principali per il paese.

I lavori sono iniziati tempo fa con l’abbattimento di sette pini, decisione presa dopo che due di essi erano stati sradicati da una tempesta e poi risultati malati; i restanti sempreverdi dopo attente analisi effettuate per il loro abbattimento, sono risultati anche essi in gravi condizioni in quanto avevano gli impianti radicali  completamente danneggiati.

La ristrutturazione grazie anche ad una seduta più ampia, ottenuta tramite l’innalzamento della fioriera, mira ad una maggiore fruibilità e vivibilità soprattutto per bambini ed anziani, inoltre con l’impianto di una quercia ed un ulivo e di aiuole unitamente all’aggiunta di altre sedute in muratura e pietra lavica ,la piazza assume un nuovo fascino ed è pronta ad accogliere le vecchie e le nuove generazioni Anastasiane. La ristrutturazione inoltre prevede il verde che circonda l’obelisco completamente rinnovato ed ad esso si accompagnerà l’installazione di aiuole fiorite che abbelliranno ulteriormente la Piazza.

Il sindaco Lello Abete dichiara: “ Stiamo lavorando duramente, per dare nuovi colori a Sant’Anastasia, il rimodernamento di Piazza Quattro Novembre è solo il primo passo di un progetto che prevede nuovo arredo urbano e rinnovamento per tutte le piazze del Paese, specialmente delle zone in periferia.” -ed inoltre sulla celebre piazza aggiunge-“ Siamo davvero contenti della nuova immagine di Piazza Quattro Novembre, purtroppo la decisione di abbattere i pini è stata una decisione difficile, in quanto essendo malati avrebbero potuto pregiudicare la sicurezza dei cittadini anastasiani”.

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSpaccio di marijuana ai giardinetti, due extracomunitari in manette
SuccessivoClinica Trusso: prosegue la vertenza con i sindacati
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.