Continuano i lavori a Sant’Anastasia per la ristrutturazione di Piazza IV Novembre, la piazza con il suo obelisco dedicato ai Caduti in guerra è uno dei punti di ritrovo principali per il paese.
I lavori sono iniziati tempo fa con l’abbattimento di sette pini, decisione presa dopo che due di essi erano stati sradicati da una tempesta e poi risultati malati; i restanti sempreverdi dopo attente analisi effettuate per il loro abbattimento, sono risultati anche essi in gravi condizioni in quanto avevano gli impianti radicali completamente danneggiati.
La ristrutturazione grazie anche ad una seduta più ampia, ottenuta tramite l’innalzamento della fioriera, mira ad una maggiore fruibilità e vivibilità soprattutto per bambini ed anziani, inoltre con l’impianto di una quercia ed un ulivo e di aiuole unitamente all’aggiunta di altre sedute in muratura e pietra lavica ,la piazza assume un nuovo fascino ed è pronta ad accogliere le vecchie e le nuove generazioni Anastasiane. La ristrutturazione inoltre prevede il verde che circonda l’obelisco completamente rinnovato ed ad esso si accompagnerà l’installazione di aiuole fiorite che abbelliranno ulteriormente la Piazza.
Il sindaco Lello Abete dichiara: “ Stiamo lavorando duramente, per dare nuovi colori a Sant’Anastasia, il rimodernamento di Piazza Quattro Novembre è solo il primo passo di un progetto che prevede nuovo arredo urbano e rinnovamento per tutte le piazze del Paese, specialmente delle zone in periferia.” -ed inoltre sulla celebre piazza aggiunge-“ Siamo davvero contenti della nuova immagine di Piazza Quattro Novembre, purtroppo la decisione di abbattere i pini è stata una decisione difficile, in quanto essendo malati avrebbero potuto pregiudicare la sicurezza dei cittadini anastasiani”.