Corso Umberto I: al via i lavori di riqualificazione

comune torre del greco
comune torre del greco

Lavori di riqualificazione delle strade del centro, partono gli interventi a corso Umberto I. Proseguono insomma le opere di ammodernamento delle rete viaria a Torre del Greco. Nelle ultime ore gli operai, già impregnati nella vicina via Beato Vincenzo Romano, si sono spostati anche lungo il corso che conduce alla centrale piazza Luigi Palomba (anch’essa interessata da specifici interventi di riqualificazione).

A tal proposito il comandante della polizia municipale, Salvatore Visone, ha firmato un’ordinanza sulla scorta di quanto comunicato dal direttore dei lavori: “Al corso Umberto I – si legge – è istituita la chiusura al transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della carreggiata, escluso i residenti, per tutta la durata dei lavori, previsti in sessanta giorni”.

“Ancora una volta – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Luigi Mele – chiediamo ai cittadini, in particolare a residenti, commercianti e automobilisti, di comprendere le ragioni di questa ulteriore chiusura, legata ad interventi che stanno interessando buona parte delle zone del centro cittadino. Siamo convinti che, una volta ultimati tutti questi interventi, che si sono concentrati in buona parte in questo periodo a causa dei ritardi accumulati in passato, saranno consegnati all’intera cittadinanza strade nuove e funzionali, con carreggiate scorrevoli e marciapiedi più ampi”.

I lavori partiti a corso Umberto I e che stanno interessando anche diverse altre arterie di Torre del Greco, rientrano nei lavori eseguiti grazie ai finanziamenti ottenuti col programma “Più Europa”. Lo stesso programma nel quale sono inseriti anche i lavori di riqualificazione del cosiddetto porto borbonico che sono ufficialmente iniziati oggi. Anche in questo caso, per le aree interessate è stata firmata un’apposita ordinanza dal comandante Visone. L’ordinanza prevede “il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati della carreggiata in via del Porto, a partire dal giorno 25 febbraio 2015 e per tutta la durata dei lavori”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteImmigrazione: è allarme nella periferia di Napoli
SuccessivoPalma Campania, area mercatale: istituito bando per l’assegnazione di 11 posteggi
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.