La Regione Campania stanzia due milioni di euro per lo sviluppo delle imprese artigiane

palazzo-regione-campania-santa-luciaDalla Regione arriva un aiuto per le imprese artigiane. L’ente di palazzo Santa Lucia ha infatti stanziato due milioni di euro per venire incontro alle attività presenti sull’intero territorio campano. È stato infatti pubblicato sul bollettino ufficiale regionale il bando per il sostegno allo sviluppo delle imprese artigiane della Campania. Il bando, per il quale sono stati stanziati appunto due milioni di euro, prevede contributi a fondo perduto nella misura del 50% dell’investimento. Sono finanziabili le imprese operanti in tutte le attività artigianali di produzione con sede operativa in Campania: la spesa ammissibile è pari ad un massimo di trentamila euro per impianti, macchinari ed attrezzature, mezzi di trasporto strettamente funzionali allo svolgimento dell’attività, software finalizzati alla gestione dell’impresa e al commercio elettronico, siti web, adesioni a sistemi di certificazione.

La procedura per la presentazione delle domande on line sarà attiva a partire da lunedì 16 marzo e resterà aperta fino al prossimo 31 marzo.
“Si tratta – afferma l’assessore alle Politiche comunitarie, Romina Stilo, che ha già investito della cosa il consigliere delegato alle Attività produttive, Ciro Piccirillo – di un’importante iniziativa volta a favorire l’azione delle attività economiche della nostra città. Per questo motivo, l’amministrazione si impegnerà a informare le associazioni di categoria e, dove possibile, i singoli artigiani sulle procedure da adottare per adire ai fondi messi a disposizione dalla Regione”.

Nel presentare i contenuti del bando, il dirigente del dipartimento della Programmazione e dello sviluppo economico della Regione Campania, Francesco Paolo Iannuzzi, ricorda come “l’analisi del sistema produttivo artigiano campano mette in luce evidenti limiti strutturali, connessi soprattutto alla presenza di micro imprese, con deficit di risorse finanziarie, attive in settori tradizionali, scarsamente innovative, sostanzialmente orientate alla domanda locale e con una bassa proiezione sui mercati esteri. Sulla base di queste evidenze, in una crisi economica come l’attuale, la Regione Campania, con il presente bando, intende sostenere lo sviluppo competitivo delle micro imprese artigiane”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAnps: il commissario Gallo riconfermato presidente della sezione di Napoli
SuccessivoIl treno non parte e lui si mette alla guida della Cumana, arrestato pregiudicato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.