La procedura per la presentazione delle domande on line sarà attiva a partire da lunedì 16 marzo e resterà aperta fino al prossimo 31 marzo.
“Si tratta – afferma l’assessore alle Politiche comunitarie, Romina Stilo, che ha già investito della cosa il consigliere delegato alle Attività produttive, Ciro Piccirillo – di un’importante iniziativa volta a favorire l’azione delle attività economiche della nostra città. Per questo motivo, l’amministrazione si impegnerà a informare le associazioni di categoria e, dove possibile, i singoli artigiani sulle procedure da adottare per adire ai fondi messi a disposizione dalla Regione”.
Nel presentare i contenuti del bando, il dirigente del dipartimento della Programmazione e dello sviluppo economico della Regione Campania, Francesco Paolo Iannuzzi, ricorda come “l’analisi del sistema produttivo artigiano campano mette in luce evidenti limiti strutturali, connessi soprattutto alla presenza di micro imprese, con deficit di risorse finanziarie, attive in settori tradizionali, scarsamente innovative, sostanzialmente orientate alla domanda locale e con una bassa proiezione sui mercati esteri. Sulla base di queste evidenze, in una crisi economica come l’attuale, la Regione Campania, con il presente bando, intende sostenere lo sviluppo competitivo delle micro imprese artigiane”.