Due ore di domande con gli studenti delle scuole medie per “onorare” la Giornata Mondiale dell’Ambiente. L’assessore al ramo del Comune di Poggiomarino, Gerardo Aliberti, ha quindi dedicato la mattinata ai più piccoli rispondendo ai loro quesiti in merito alla raccolta differenziata, alla pulizia della città ed alle politiche ecologiche. Incontro durante cui sono emerse tante iniziative per le politiche ambientale preparate dall’assessorato poggiomarinese: «Negli ultimi mesi abbiamo disposto l’utilizzo dei sacchetti trasparenti che non possono celare i rifiuti contenuti – spiega l’assessore – così come abbiamo avviato la raccolta differenziata anche nel cimitero, dove sono presenti contenitori diversi per depositare i ceri ed i fiori.
Inoltre abbiamo diffuso un volantino in cinque lingue (arabo, russo, ucraino, romeno e cinese) per impartire la corretta pratica della separazione degli scarti anche agli immigrati presenti sul territorio».
Infine l’assessore Aliberti ha anticipato due iniziative che a breve saranno lanciate proprio all’interno delle scuole. Si tratta dell’ecoquiz rivolto ai plessi elementari e dove le classi vincitrici parteciperanno ad un giornata di gita presso una delle Oasi del Wwf. Invece, per i più grandi delle medie e del liceo ci sarà un concorso a premi che metterà in palio tre tablet di ultima generazione.