Giornate Fai: “Il Cammino delle Acque del Monte Somma”, boom di visitatori a Pollena Trocchia

sentieri monte sommaAncora una volta le bellezze di Pollena Trocchia hanno calamitato sul territorio visitatori provenienti da tutta la provincia di Napoli. In occasione della 23esima edizione delle Giornate del Fai, nello scorso fine settimana il borgo di

Trocchia con i suoi palazzi d’epoca, le griglie dell’alveo borbonico e il sito archeologico di Masseria de Carolis, hanno accolto turisti nell’ambito del calendario delle Giornate del Fondo Ambiente Italia.

“Il Cammino delle Acque del Monte Somma” ha rappresentato un percorso naturalistico tra paesaggio e cultura. Ad accompagnare i tanti visitatori giunti a Pollena Trocchia, un gruppo di giovani cittadini, ciceroni per un giorno. “Ringraziamo i volontari che si sono impegnati per rendere possibile questa iniziativa e in particolare i giovani concittadini che hanno accompagnato i turisti lungo il percorso”, dice il sindaco Francesco Pinto.

“Il Comune patrocina con convinzione iniziative di questo tipo, ritenendo che rientrino a pieno titolo nello sforzo che l’amministrazione compie da anni in direzione della valorizzazione del nostro patrimonio storico-naturalistico”.

“Un plauso – conclude il primo cittadino – va anche ai volontari della Croce Rossa sede di Pollena Trocchia e del Nucleo Fire Fox della Protezione civile, presenza preziosa sui siti aperti al pubblico durante il week end”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Amministrazione Pinto arrogante”, tuona Di Fiore
SuccessivoDomani a San Gennarello di Ottaviano i funerali di Pasquale Prisco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.