Pollena: inaugurato il parco urbano di via Calabrese

parco urbano inaugurazioneIeri mattina il Parco urbano di via Calabrese è stato aperto ufficialmente al pubblico dal sindaco Francesco Pinto, dall’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Auriemma, e dall’intera amministrazione comunale che ha lavorato in questi anni per centrare questo importante obiettivo.
Quattromila metri quadrati, comprende una pista podistico-ciclabile, un’area a verde attrezzato, un campo sportivo polifunzionale con annessi servizi, un bocciodromo, un’area giochi e due locali, uno dei quali ospita la sede del Forum delle Gioventù.
La cerimonia si è tenuta alla presenza del parroci che hanno benedetto la struttura.
“Sin dal nostro primo mandato, nel 2008, abbiamo coltivato l’ambizione di costruire una città che fosse vivibile e accogliente, ma soprattutto senza periferie”, ha dichiarato il sindaco Pinto. “Il Parco urbano si inserisce a pieno titolo nella nostra idea di sviluppo complessivo e nel progetto di dotare il territorio delle infrastrutture e dei servizi che mancavano: siamo pertanto orgogliosi di averlo ideato, progettato, di avere recuperato le risorse per realizzarlo e di averlo finalmente consegnato alla cittadinanza”, ha aggiunto.
“Desideriamo innanzitutto che le nuove generazioni, le famiglie e gli anziani possano restare a Pollena Trocchia e trovarvi spazi di aggregazione sociale, culturale e sportiva”, ha spiegato il primo cittadino.
“Eravamo estremamente convinti che realizzare un’opera in quell’area del paese per creare un punto di aggregazione fosse necessario e ieri il bagno di folla che ha accolto l’apertura ufficiale ci ha dato conferma di ciò”, ha commentato l’assessore Auriemma. “Cittadini di tutte le età hanno accolto il nostro invito a prendere parte all’inaugurazione. L’entusiasmo che abbiamo riscontrato ieri per quella che è stata solo la prima delle domeniche del Parco Urbano di Pollena Trocchia ci sprona a continuare a lavorare in questo senso”, ha concluso.
Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePortici: riapre il tratto ferroviario tra Napoli e Torre Annunziata
SuccessivoDosi di cocaina nascoste nel vano dello scooter: 31enne arrestato al rione Traiano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.