Torre del Greco, capitale italiana del modellismo navale statico

tavolo conferenzaLa città di Torre del Greco sarà per tre giorni la capitale italiana del modellismo navale statico. È l’obiettivo centrato dalla sezione torrese della Lega Navale Italiana, pronta a organizzare la quinta edizione del campionato nazionale promosso dalla federazione Navimodel.

Un evento patrocinato dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello grazie all’interessamento dell’assessore agli eventi Alessandra Tabernacolo e presentato durante la conferenza stampa organizzata presso la sede della Lega Navale Italiana al molo di ponente del porto: “La manifestazione si svolgerà dal 22 al 24 maggio – le parole del presidente della sezione locale della Lega Navale Italiana, Giovanni Cardola – presso le sale dell’albergo Poseidon. Interverranno modellisti provenienti da tutta Italia, con positive ricadute economiche sul territorio visto che sono attesi circa 120 espositori a cui si aggiungeranno i modellisti locali”.

Tre giorni, insomma, in cui Torre del Greco diventerà il punto di riferimento di tutti gli appassionati del settore e non solo. “È prevedibile che l’evento – ha sottolineato l’ingegnere Pietro Costabile, direttore del museo della marineria torrese – abbia pure un forte impatto nelle visite ai beni storico-culturali della nostra città e, quindi, possa regalare un rafforzamento dell’immagine positiva di Torre del Greco in chiave turistica”.

Un aspetto su cui si è soffermata l’assessore agli Eventi e al Turismo, Alessandra Tabernacolo: “È un piacere potere ospitare il campionato nazionale di modellismo navale statico, perché la città di Torre del Greco ha una grande tradizione nella marineria: tra queste proprio il museo della marineria che accoglie non solo pezzi storici, ma anche foto che ripercorrono tutta la storia navale della nostra città – i concetti espressi dall’esponente della giunta –  L’evento permetterà non solo di catalizzare l’attenzione dei numerosi espositori che porteranno tutte le loro meraviglie, ma darà alla città la possibilità di fungere da attrattore per turisti interessati a questo campionato che vedrà l’esposizione dei modelli”.

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePompei: la Fonte Salutare & quelle due panchine inutili
SuccessivoBoscoreale: sotto attacco il sindaco Balzano
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.