Bassano-Juve Stabia: le Vespe perdono ai rigori

bombagi-juve-stabiaLa Juve Stabia esce sconfitta nella sfida contro il Bassano: i veneti hanno la meglio solo ai rigori vincendo per 5 a 4 dopo che tempi regolamentari e supplementari sono finiti sull’ 1 a 1.

Ai rigori decisivo l’errore di Bombagi che si parare il suo rigore mentre il Bassano fa 5 su 5.

Resta una grossa amarezza per gli uomini di  Savini, che nel finale del secondo tempo supplementare si sono visti annullare un gol a Gomez, per un presunto fallo dell’attaccante in elevazione. Nell’occasione l’arbitro Serra non ha probabilmente giudicato bene l’azione apparsa regolare.Passa il Bassano alle semifinali per l’accesso in B. I gialloblù hanno dato tutto, nei tempi regolamentari hanno anche avuto un’occasione gol con Di Carmine, il cui tiro a botta sicura è stato deviato dal portiere avversario sulla traversa. Ecco la cronaca del match.

Squadre con schemi speculari 4-2-3-1 per entrambe. Nel Bassano assente il portiere Rossi per infortunio ad un ginocchio, tra i pali il secondo Grandi. Nella J.Stabia out Maiorano per squalifica, indisponibili Caserta e Gammone.

Primi venti minuti di studio con ritmi compassati. Le squadre sono bloccate in campo e si studiano a vicenda.  Di colpo a metà della prima frazione il match si anima con una paio di fiammate.

Al 21’ Bassano in vantaggio: calcio d’angolo dalla destra di Nolé, traiettoria insidiosa , Davì a centro area di piatto destro anticipa tutti ed insacca. L’ex mediano J.Stabia porta in vantaggio i veneti. La Juve Stabia non demorde e si lancia alla controffensiva. Al 23’ c’è il pari delle Vespe. Cross dalla sinistra in area per Bombagi che di testa spizzica e beffa l’incerto Grandi.

Il caldo la fa da padrone e le squadre tendono a gestire le energie fisiche. La Juve Stabia è attenta in difesa e tenta le ripartenze. Spiccano i duelli Bizzotto-Di Carmine in attacco  e Cancelotti-Iocolano sulla fascia destra stabiese. L’esterno del Bassano cambia spesso fascia spostandosi da sinistra a destra. Al 35’ la Juve Stabia prova il contropiede con Carrozza sulla destra ma l’esterno in area veneta si fa recuperare dal difensore Bizzotto. Occasione sprecata per i gialloblù oggi in maglia bianca da trasferta.

Il Bassano cerca le maggiori percussione sfruttando la corsia sinistra d’attacco sull’asse Iocolano-Nolé con due che spesso si sovrappongono per cercare di trovare la superiorità numerica con veloci triangolazioni. La Juve Stabia si rintana nella propria metà campo nel finale di primo tempo. Il primo tempo termina sull’ 1-1. Match equilibrato con leggero predominio territoriale della squadra di casa.

Ad inizio ripresa al 4’ bella combinazione in attacco per il Bassano fra Nolé e Pietribiasi che non riesce ad agganciare un pericoloso pallone in area stabiese.

Risponde la J.Stabia al 6’: Jidayi conquista palla a centrocampo, lancio per Di Carmine che di esterno per poco non beffa in contropiede il Bassano. Il suo tiro sfiora il palo alla sinistra di Grandi.

Al 14’ Bassano ancora pericoloso in attacco con Pietribiasi: Migliorini e Polak sbrogliano in area.

Al 26’ l’attaccante del Bassano si ripete su lancio di Nolè: il suo pallonetto sull’uscita di Pisseri è alto. Al 36’ Juve Stabia vicino al gol: grande azione di Di Carmine in attacco, si libera di Bizzotto

Al 43’ testa di Migliorini su azione d’angolo, azione pericolosa per la Juve Stabia che nel finale preme di più. I giocatori in campo sono stanchi e da un parte e dall’altra si soffre per i crampi. Al 44’ Carrozza in area del Bassano si gira e fa partire un gran tiro con i difensore Bizzotto che riesce a rifugiarsi in angolo. Dopo due minuti di recupero terminano i tempi regolamentari sull’1 a 1. Si va ai supplementari.

Iniziano i supplementari. Il Bassano parte di gran carriera, cross dalla destra in area per Iocolano che al volo costringe Pisseri a una gran parata al 3’.

Il Bassano sembra più fresco delle Vespe. Al 7’ Furlan crea scompiglio sulla fascia destra , palla in area ma gli attaccanti di casa non concretizzano. Le squadre sono lunghe in campo.Primo tempo supplementare finisce sempre sull’1 a 1.

Nel secondo supplementare al 6’ il Basano reclama per un presunto intervento di mano di La Camera in area stabiese su un cross dalla destra.

Al 13’ l’arbitro annulla un gol alla J.Stabia: cross dalla destra di Burrai in area per la testa di Gomez che segna . Il direttore di gara vede una carica dell’attaccante stabiese sul difensore Toninelli del Bassano nello stacco. Finisce così 1 a 1. Si va ai rigori.

Il Bassano non sbaglia nessun penalty, le Vespe solo uno, quello di Bombagi che si fa parare il tiro da Grandi, eroe di giornata.

Tabellino:

Bassano ( 4-2-3-1): Grandi 7,5; Toninelli 6, Priola 6, Bizzotto 7, Semenzato 6; Davì 6,5, Proietti 6 (37’st Cenetti 6); Furlan 6,5, Nolé 6,5 (3’sts Cattaneo 6), Iocolano 6,5; Pietribiasi 6 (30’st Maistrello 6). A disp.: Scaranto, Stevanin, Zanella, Cortesi. All.: Asta 6,5.

Juve Stabia (4-2-3-1): Pisseri 6,5; Cancellotti 6, Polak 6,5, Migliorini 6,5, Contessa 6; La Camera 6, Jidayi 6 (1’sts Burrai 6) ; Nicastro 6 (37’ st Ripa 6), Bombagi 6, Carrozza 6; Di Carmine 6,5 (3’ sts Gomez 6,5). A disp: Santurro, Romeo, Liotti, Aveni. All.Savini 6,5.

Arbitro: Serra di Torino 5.

Guardalinee: Margani e Lanotte.

Quarto uomo: Mainardi.

Marcatori: 21’ pt Davì (B), 23’ pt Bombagi (JS).

Ammoniti: Proietti (B), Migliorini (JS), Nicastro (JS), Bizzotto (B), Maistrello (B)

Note spettatori circa 1700. Angoli 6-5. Recupero: 0’pt-2’st. 0’pts-1’sts.

Sequenza rigori : La Camera si, Davì si, Gomez si, Furlan si, Ripa si, Semenzato si, Bombagi parato, Cattaneo si, Burrai si, Iocolano si.

 

 

Domenico Ferraro

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano