Grande Progetto Sarno, la conferenza dei servizi dà il via per i primi due lotti

Rifiuti fiume Sarno 3Le Conferenze dei Servizi per il lotto I e il lotto II hanno dato il via libera definitiva al Grande Progetto Sarno.

Lo comunica l’assessorato ai Lavori pubblici, che coordina i Grandi progetti. Grazie al sì, potranno partire gli appalti per i lavori che valgono, complessivamente, 110 milioni di euro. In particolare, il lotto I prevede la riqualificazione ambientale del litorale di Torre Annunziata e la realizzazione dello scolmatore delle piene del fiume mentre il lotto II è relativo alla messa in sicurezza del Sarno e dell’alveo Comune Nocerino nel territorio di Scafati, San Marzano, Angri, San Valentino Torio, Striano, Pagani, Poggiomarino e Nocera Inferiore.

La Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio della provincia di Napoli ha rilasciato alla Arcadis, l’Agenzia regionale di Difesa del suolo che è soggetto attuatore dell’opera, il parere favorevole anche sulla revisione progettuale dell’intervento di riqualificazione del litorale di Torre Annunziata e il Segretariato regionale per la Campania del ministero dei Beni e delle Attività culturali e del turismo ha espresso analogo parere favorevole sul lotto II.

Si tratta degli ultimi due atti necessari a consentire l’avvio dell’appalto per le opere. Il direttore generale della Arcadis ha già adottato le due determinazioni di positiva conclusione delle Conferenze dei Servizi per i lotti I e II del Grande progetto Sarno e fatto partire le procedure necessarie all’avvio delle gare per la redazione del progetto esecutivo e la realizzazione dei lavori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLo chef Giuseppe Iannotti: “Mozzarella ‘contraffatta’, la politica intervenga”
SuccessivoMundiaNapoli 2015, al via il torneo di calcio promosso dalla Fondazione Cannavaro Ferrara
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.