Le regionali sono andate all’ex sindaco di Salerno. I perché di questa vittoria li continueranno a spiegare i vinti, fatto sta che le urne hanno dato il loro responso. Cinquanta sanno i consiglieri che siederanno nel nuovo Consiglio Regionale che sarà guidato dalla colaizione di centrosinistra che potrà contare su 30 consiglieri di cui ben 7 provenienti dalle liste civiche a sostegno del neo governatore, Severino permettendo, Vincenzo De Luca. Quindici scranni per il Partito Democratico, buona l’affermazione dei Verdi che rientrano con Francesco Emilio Borrelli in Consiglio Regionale dopo 10 anni.
A rappresentare la pattuglia di centrodestra entrano in consiglio, oltre al candidato sconfitto, altri 13 consiglieri. Forza Italia perde rispetto a cinque anni fa, ma porta in aula 8 consiglieri.
Il Movimento 5 Stelle siederà in aula per la prima volta rappresentato da ben sette candidati eletti. Nessun seggio per le coalizioni di Salvatore Vozza e Marco Esposito.
Restano ancora incertezze per l’assegnazione dei seggi. In particolare il caos è scoppiato per un seggio a NoiSud che ha visto la bella affermazione del giovane presidente del consiglio comunale di Portici, Fernando Farroni, inizialmente inserito nelle liste degli eletti e poi escluso e per un secondo seggio per Ncd che andrebbe al candidato della provincia di Benevento Fernando Errico.
La nuova legge elettorale regionale certamente non ha favotito la designazione certa degli eletti, creando equivoci con la conseguente situazione di stallo attuale, complicando le modalità di calcolo delle preferenze per la traduzione in seggi. Si resta dunque in attesa sino alla prima proclamazione ufficiale degli eletti da parte del Ministero degli Interni che dovrebbe avvenire entro una decina di giorni. Nel frattempo…
Ecco il nuovo Consiglio regionale Campania
Partito Democratico:
Mario Casillo, Lello Topo, Nicola Marrazzo, Enza Amato, Gianluca Daniele, Loredana Raia, Bruna Fiola, Antonio Marciano, Antonietta Ciaramella, Gennaro Oliviero, Stefano Graziano, Franco Picarone, Tommaso Amabile, Mino Mortaruolo, Rosetta D’Amelio
Campania Libera:
Tommaso Casillo, Luigi Bosco, Nello Fiore
Pasquale De Pascale, Alfonso Longobardi, Luca Cascone, Carlo Iannace
Centro Democratico:
Filomena Letizia, Vincenzo Alaia
Campania in Rete:
Alfonso Piscitelli
Udc:
Maria Ricchiuti, Maurizio Petracca
Partito Socialista:
Enzo Maraio
Verdi:
Francesco Emilio Borrelli
Italia dei Valori:
Franco Moxedano
Movimento 5 Stelle:
Valeria Ciarambino, Luigi Cirillo, Maria Muscarà, Gennaro Saiello, Luigia Embrice, Vincenzo Viglione, Michele Cammarano
Forza Italia:
Armando Cesaro, Michele Schiano, Maria Grazia Di Scala, Ermanno Russo, Flora Beneduce, Gianpiero Zinzi, Monica Paolino Aliberti, Stefano Caldoro,
Caldoro Presidente:
Carmine Mocerino, Massimo Grimaldi
Fratelli d’Italia:
Luciano Passariello, Alberico Gambino
Ncd, Nuovo Centro Destra:
Pasquale Sommese