ItalBed Stabia, vittoria con Open misto

italbed mistoAltro successo in casa Stabia dopo la promozione femminile in serie D.  A ripetere le gesta della scorsa stagione c’ha infatti pensato l’open misto raggiungendo non solo il traguardo play-off, ma ottenendo dopo una sfida a tratti estenuanti terminata al tie-break, la vittoria nella finale valida sia per il titolo provinciale che regionale. Un percorso che, come  più volte è stato sottolineato dagli stessi atleti dell’Italbed, era iniziato senza grandi pretese, col solo obbligo di divertirsi e non sfigurare vista la mancanza di elementi importanti come D’Auria e Amoruso. Un percorso che passo dopo passo ha portato i ragazzi del misto ad un successo inaspettato e senza precedenti. Successo dimostrato sul campo, in quel di Cercola, contro la ben organizzata compagine del Russo II. Sfida sofferta, con un andamento incostante fatto di grandi momenti gioco alternate ad azioni con poca concentrazione da ambo le parti. Ma la fortuna aiuta gli audaci e al quinto parziale, gli stabiesi conquistano per la prima volta in tutto il match un lungo distacco dagli avversari per chiudere la partita.  Commenta la centrale De Iulio: “In pochi credevano nella riuscita di questa nuova squadra del misto ristrutturata quasi completamente – afferma la centrale De Iulio. Inizialmente abbiamo affrontato non poche difficoltà, pochi in numero, alcuni alle prime esperienze di gioco e con il timore di non essere all’altezza della precedente esperienza dello scorso anno. Nonostante tutto abbiamo lottato in allenamento per conoscerci, migliorare e dimostrare che se c’è volontà si può arrivare ovunque. Arrivare ai play off è una grande soddisfazione per tutti noi, ora siamo positivi e speriamo di ripetere il successo  della passata stagione “.

Anche per il capitano Amoruso si è trattata di una stagione di grandi soddisfazioni : «Possiamo dire che questa squadra è stata creata per divertirsi e dare la possibilità a chiunque di provare questo sport per me diventato davvero molto importante .Venendo dall’esperienza dell’anno scorso, appena ho visto la squadra attuale, ho creduto fin dall’inizio che lavorando bene potevamo ottenere ottimi risultati seppur contando persone  che non avevano mai masticato la pallavolo o chi, come me, aveva iniziato a praticarla appena da un anno. Ritengo che con questa vittoria siamo stati ripagati tutti dei sacrifici fatti durante la stagione sportiva, anche per le varie problematiche degli allenamenti . É stata una guerra e l’abbiamo vinta, ancora più sentita in quanto oltre ad essere una squadra questa è una vera e propria famiglia .Un ringraziamento a tutti a partire dalla società , ai giocatori, a chi ci ha sempre sostenuto. Posso dire che abbiamo fatto quello che mai nessuno si sarebbe aspettato da noi del misto e sono davvero fiero di far parte di questo magnifico gruppo.

Adesso lo sguardo e gli sforzi sono rivolti alla gara interregionale che si svolgerà il 20 Giugno in quel di Matera, dopo il gruppo Italbed affronterà al Palasassi la squadra pugliese, sperando di  ottenere l’accesso alle nazionali di Montecatini.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteParte il Torneo San Giacomo
SuccessivoCastellammare: città del parcheggio creativo
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.