Welfare e sviluppo umano, l’ex ministro Tiziano Treu all’Università di Salerno

Tiziano-Treu-ImcSarà l’ex Ministro del Lavoro Tiziano Treu il relatore della lectio magistralis in occasione del terzo focus sui temi del welfare e della sanità promosso dal Master DAOSan diretto dalla prof.ssa Paola Adinolfi e giunto quest’anno alla sua decima edizione.

Dopo Bevere e Borgonovi, lunedì 8 giugno (ore 14.30, Aula delle Lauree di Scienze Politiche) toccherà al giuslavorista e professore emerito dell’Università Cattolica Sacro Cuore analizzare il complesso sistema del welfare e dell’apparato sanitario che ha bisogno di puntare sempre di più sul capitale umano come leva per lo sviluppo.

Un concetto che Treu ha sottolineato già in passato in diverse dichiarazioni pubbliche: «Occorre che il welfare sia in grado di mobiliare le risorse delle persone diventando una componente essenziale del modello di crescita. Occorre – ribadisce l’ex Ministro – un approccio universalista. Sono i bisogni delle persone, nelle varie dimensioni ed età della vita, dall’infanzia alla vecchiaia, a dover essere presi in considerazione. Il welfare non può essere più fondato sul maschio, adulto, capofamiglia. E’ necessario un welfare universale e generazionale. Oltre a un cambiamento di scala ci vuole però anche un mutamento di natura».

Il convegno costituirà anche l’occasione per illustrare le opportunità che l’INPS offre alle amministrazioni pubbliche per finanziare la formazione dei propri dipendenti, con un focus particolare sul settore sanitario. Proprio l’INPS, infatti, mette a disposizione per il Master DAOSan – la cui scadenza per le iscrizioni è il 16 giugno prossimo – 4 delle diverse borse di studio, a copertura integrale dei costi d’iscrizione e destinate a figli ed orfani di dipendenti e pensionati del pubblico impiego.

Diversi gli interventi in programma, che saranno moderati da Giuseppe Zuccatelli (Presidente Comitato d’Indirizzo Master DAOSan): Aurelio Tommasetti (Magnifico Rettore dell’Università di Salerno), Mario Capunzo (Direttore Dipartimento di Medicina e Chirurgia), Bruno Ravera (Presidente Ordine dei Medici di Salerno), Antonio D’Ago (Direttore INPS Regione Basilicata), Lina Lucci (Segretario generale CISL Campania), Mauro Maccauro (Presidente Confindustria Salerno), Anna Rea (Segretario generale UIL Napoli e Campania), Ferdinando Romano (Capo Dipartimento Salute e Risorse Naturali Regione Campania), Maria Grazia Sampietro (Direttore centrale Welfare INPS).

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePrevenzione orale, igienisti in piazza a Nocera Inferiore
SuccessivoSippic, fornitrice energia a Capri in odore di mafia, commissariata dal Prefetto di Napoli
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.