In scena questa sera al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei, il balletto-racconto “Malefica”. Tratto dalla rilettura del classico Disney “La Bella Addormenta nel Bosco”, è il frutto del lavoro del Conservatorio Arteballetto che ha sede nella città mariana e a Sorrento. Dopo il grande successo della prima serata, che si è tenuta al Teatro delle Rose di Sorrento, stasera alle 20.30, gli artisti ripeteranno lo spettacolo. Direzione artistica di Cristina Napoli, il racconto è diviso in tre atti ed è stato riadattato da Ida e Cristina Napoli, Luisa Pasca, Carla Coppola, Jana Simkovicova, Angelo Parisi e Alessandra Di Donato.
Gli attori principali sono Monica Leone, nei panni di Malefica, Mariano Covone, che interpreterà il giovane Stefano, Chiara Cascone sarà il corvo, Martina Esposito, Aurora, Gennaro Sorbino nei panni del principe Filippo, Marco Ruggiero il re Enrico. Gli attori maschili sono ballerini ospiti, mentre le protagoniste provengono dal Conservatorio Arteballetto di Pompei. Il 25 giugno, quando è andata in scena la prima, le interpreti erano Benedetta Sorrentino (nel ruolo di Malefica), Marika Cappiello (il Corvo) e Aurora (Lorenza Mastellone).
Malefica, bella e giovane fata dal cuore puro, vive nel magico mondo di Brugheria, confinante con il regno degli esseri umani. È l’antagonista della Bella Addormentata nel Bosco, figlia di re Stefano. Da giovani, Malefica e quest’ultimo, hanno avuto una storia d’amore, suggellata al sedicesimo compleanno di lei con il bacio del vero amore: da allora tra gli esseri umani e quelli magici scoppia l’odio. Ma, come spesso accade, anche questo amore si è macchiato di tradimento, che tramuterà la fata in una donna dal cuore di pietra. Ecco che la storia di Malefica si interseca con quella della Bella Addormentata, perché sarà proprio la piccola Aurora, figlia di re Stefano, la chiave per portare la pace tra il regno magico e quello degli umani.