In soli 50 giorni di guerra, prima di cadere sotto il fuoco nemico austriaco, fu decorato con tre medaglie al valore.
Nipote di Maria Maddalena Starace, fondatrice delle suore compassioniste.
Giornalista e linguista. Giovanissimo si recò in America dove restò 7 anni aiutando gli emigranti italiani.
La professoressa Erminia Zampano da Firenze, alla presenza di don Antonio Cioffi, della superiora suor Eleonora in rappresentanza delle compassioniste, e del giornalista Antonio Ferrara, ha tratteggiato la figura emergente per virtù e valore di Loreto Starace.
Testimonianza perfetta di virtù cristiane, quali la fede, la carità, l’umiltà, la povertà, la preghiera, la dolcezza e la purezza.
Il sindaco Nicola Cuomo dichiara: “Ringrazio le suore compassioniste e la professoressa Zampano per averci ricordato la bellissima figura di Loreto Starace.
Dopo la sua morte un alto prelato disse ‘se conosciuto sarà ammirato e amato.’ Ed è vero, e spero tanto che le suore compassioniste e la professoressa possano dare alla stampa una breve biografia che potremo distribuire nelle nostre scuole alla ripresa del prossimo anno scolastico per far sì che la sua figura possa contribuire a rendere la nostra città più nobile e più pura e combattere le rovine morali di tanti giovani.”