Napoli, Commercialisti-Università: domani la firma dell’accordo

Universita-Federico-II-di-NapoliDomani alle ore 12 verrà firmata una convenzione tra l’Università di Napoli Federico II e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli.
Sigleranno l’accordo rispettivamente il Rettore dell’Ateneo, Gaetano Manfredi e il Presidente dell’Ordine, Vincenzo Moretta.
Alla conferenza stampa interverranno, oltre a Manfredi e a Moretta, il Direttore del Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni, Adele Caldarelli, il Direttore del Corso biennale di Perfezionamento nella Professione di Dottore Commercialista, Roberto Vona e il consigliere delegato dell’Odcec, Emmanuele Carandente.

La Convenzione segue un’intensa e consolidata attività di collaborazione istituzionale tra l’Ateneo federiciano e l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Napoli, che in questi ultimi anni ha dato vita a numerose iniziative finalizzate a orientare gli studenti e ad accompagnarli nel difficile percorso di avvio della carriera di Dottore Commercialista.

In particolare il DEMI (http://demi.dip.unina.it) ha istituito il Corso biennale di Perfezionamento nella Professione di Dottore Commercialista (unico in Italia), alla sua seconda edizione (http://www.perdoc.unina.it), che ha l’obiettivo di sviluppare e innovare le competenze tecniche fondamentali per l’esercizio della professione di Dottore Commercialista, che richiedono una solida preparazione multidisciplinare (economico aziendale e giuridica) integrata.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLite tra ragazze a Torre del Greco: 25enne accoltellata a un braccio
SuccessivoCastellammare: commemorazione del capitano “santo” Loreto Starace
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.