Ercolano, Fiengo: Massima attenzione ai giovani, alcool e droga non valgono una vita

Luigi Fiengo1Massima attenzione alle problematiche giovanili: esordisce così a Ercolano il vice sindaco Luigi Fiengo in merito alla necessità di avvicinarsi istituzionalmente alle nuove leve e alle vicissitudini che accompagnano  un particolare periodo della nostra esistenza.

“La carenza di occupazione, – ha precisato Fiengo – la dispersione sociale e la conseguente rassegnazione civile che spesso ne consegue minano nel tempo le speranze di chi vorrebbe vivere e operare nella propri realtà d’origine. Innanzitutto  dobbiamo puntare alla prevenzione: sì al sano divertimento, no alle tragedie annunciate del sabato sera dove complice un bicchiere di troppo o, purtroppo, l’uso di stupefacenti si spezzano giovanissime vite che forse per tempo si sarebbero potute recuperare.

Nel rispetto dei ruoli e delle competenze istituzionali occorre potenziare in paese i servizi offerti ai più giovani:  creando occasioni di occupazione, potenziando le strutture sportive e permettendo anche alle categorie a rischio di praticare le discipline dinamiche sarà possibile motivare i nostri ragazzi educandoli al sano confronto e alla costruttiva cooperazione. Pensiamo inoltre alla creazione di laboratori e al potenziamento del rapporto tra associazioni e Ente Comune a tutto beneficio sempre dei giovani ercolanesi”.

Pensare a chi erediterà questi luoghi: chiaro il messaggio di Fiengo che anche in passato si era più volte espresso sulla necessità di tutelare soprattutto i  ragazzi “a rischio” maggiormente esposti alle ciniche lusinghe della strada.

“Rivolgo un appello ai nostri giovani – ha concluso Fiengo – a cui chiedo di pensare con coscienza alle famiglie che in pena attendono il ritorno a casa di chi dovrebbe pensare solo a divertirsi e non ad annullarsi. Un momento di euforia, una bravata in più non valgono una vita: teniamolo sempre a mente nel rispetto della sacralità dell’esistenza e della serenità dei nostri cari”.

Alfonso Maria Liguori

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano