Aperiterme, Cuomo agli ex termali: “Siete voi che avete fatto chiudere le terme” VIDEO

cuomo termeCASTELLAMMARE DI STABIA – “Siete voi che avete fatto chiudere le terme”. Parola di Nicola Cuomo, sindaco di Castellammare, durante l’Aperiterme, la manifestazione organizzata per la riapertura al pubblico della mescita delle acque dello stabilimento delle Antiche Terme.



La riapertura al pubblico dello stabilimento delle Antiche Terme per il primo cittadino stabiese, accompagnato dal presidente del consiglio comunale Carmine Raimo, non è stata certo una passarella. All’arrivo di Cuomo i termali hanno prima iniziato la protesta con applausi ironici, poi all’interno dopo la benedizione di Don Salvatore il sindaco ha preso la parola dicendo che “questa è la restituzione delle terme alla città per l’uso civico”.

I termali hanno alzato cartelli con la scritta “Tutti licenziati” e così gli animi si sono accesi con i cori dei termali a sopraffare la voce del sindaco Cuomo. Il primo cittadino ha addirittura dato del “tipo violento” ad un ex sindacalista dei termali perchè protestava ad alta voce. Un attributo che, a onor del vero, non si addice per nulla alla categoria dei termali che durante le loro manifestazioni non hanno mai perso la responsabilità e il senso civico pur essendo in una situazione disperata.

A Cuomo, visibilmente in imbarazzo per le vibranti proteste, non sono andate giù le critica e le proteste del gruppo di ex termali ed ha risposto così ai lavoratori stabiesi: “siete stati voi a far chiudere le Terme, volevate che l’azienda si vendesse perchè dovevate prendere gli stipendi arretrati. Questa è la verità”. “La cosa importante è che i cittadini si riapproprino della loro ricchezza, le terme non sono solo dei lavoratori”.

Apriti cielo. Ancora insulti, proteste e fischi per il primo cittadino che ha poi concluso il suo discorso ringraziando i promotori dell’iniziativa “Aperiterme”.

Per i termali una manifestazione dal sapore della beffa: hanno occupato lo stabilimento di piazza Amendola quando era vittima di raid e furti, hanno provveduto alla pulizia dell’area, a sorvegliare il patrimonio della città anche di notte con una occupazione durata più di un mese. Tutto per salvaguardare la loro azienda e chiederne il rilancio. Come risposta hanno ottenuto solo il licenziamento collettivo.

Intanto alla riapertura dello stabilimento decine di cittadini stabiesi e “non” sono accorsi per bere un bicchiere di acqua delle varie tipologie a disposizione.

Guarda FOTOGALLERY

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteFree Basketball Scafati, arriva Federica Serra
SuccessivoAperiterme, il sindaco Cuomo contestato dagli ex termali
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.