Denunciata a Maddaloni società per aver smaltito illegalmente rifiuti speciali

rifiuti specialiL’accusa è di inquinamento ambientale in concorso, e gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi. Denunciate quattro persone dai Carabinieri del N.O.E di Caserta nei giorni scorsi che hanno anche effettuato il sequestro di una vasta area coltivata nella zona di Maddaloni.

Le indagini, sono iniziate nel gennaio scorso, allorquando i militari del N.O.E, attenzionavano movimenti di camion apparentemente pieni di “terra da riciclo” (così come attestato dalla documentazione) che veniva scaricata in un fondo agricolo in contrada Lagno Cimmino dell’agro di Maddaloni per il riempimento dei dislivelli del fondo.

I campionamenti del terreno trasportato dai due camion di proprietà di una società di recupero ambientale, e le successive analisi, eseguite da personale dell’ARPAC, evidenziavano una elevata presenza di idrocarburi pesanti per cui ciò che veniva definito “terra da riciclo” era da catalogarsi come “rifiuto speciale non pericoloso” non utilizzabile in terreni agricoli.

All’esito di tali analisi i Carabinieri del NOE procedevano al sequestro dell’intero fondo agricolo di circa 42 mila metri quadri, procedendo alla denuncia in stato di libertà del proprietario del fondo, dei due autisti e del titolare della società di recupero ambientale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Il vento è cambiato” su Pompei e sui suoi scavi
SuccessivoI tedeschi della ECE acquisiscono La Cartiera
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.