De Laurentiis a Cetara, per lui un libro sull’identità culturale del territorio

speranza_delaurentiisCetara, estate da vip in costiera amalfitana.

Il piccolo borgo marinaro, luogo di eccellenza per l’accoglienza e la gastronomia, attrae anche personaggi del calibro di Aurelio De Lurentiis, produttore cinematografico, imprenditore e dirigente sportivo italiano, titolare della Filmauro, nonché presidente del Napoli e consigliere della Lega Calcio.

De Laurentiis trascorrerà alcuni giorni a Cetara, dove è giunto con la propria barca.

L’assessore alla cultura di Cetara, Angela Speranza, ha fatto gli onori di casa all’ospite d’eccezione consegnandogli il libro illustrato “Cetara nuovi avvistamenti. Segni dell’identità culturale del territorio”, che narra la storia di Cetara e della Torre vicereale.

“Siamo onorati di questa visita. Non è la prima volta che il presidente viene a Cetara, un luogo che ama per la sua genuinità ed ospitalità” ha affermato l’assessore Speranza. “Sono certa che la solarità del nostro borgo continuerà ad essere motivo di attrazione per turisti e visitatori di questo spessore”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTrofeo Presenzano: in rampa di lancio la cronometro per allievi
SuccessivoLa Procura di Napoli ha accolto il ricorso contro De Luca
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.