Torre del Greco: novità per la circolazione in città

Nuova accelerata dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello nell’ambito dei lavori di riqualificazione delle strade del centro cittadino previsti nel programma di interventi legati a Più Europa.

Assessore Luigi Mele
Assessore Luigi Mele

Da lunedì prossimo, 17 agosto, ci saranno importanti novità prt la circolazione: chiude infatti al transito via Piscopia, che sarà interessata per le prossime settimane da opere di miglioramento urbano. Si dà seguito dunque alla specifica ordinanza emanata dal comando di polizia municipale, con la quale è stato stabilito un nuovo dispositivo del traffico che prevedeva “la chiusura al transito veicolare – si legge – di via Piscopia, tratto da via Gaetano De Bottis, resta inteso che sarà consentito il transito ai soli residenti relativamente all’andamento dei lavori; apertura a doppio senso di marcia di piazza Luigi Palomba (mentre verrà chiusa l’area a valle rispetto al Vesuvio); apertura al transito veicolare di via Beato Vincenzo Romano e corso Umberto I”.

Particolare attenzione è stata riservata ai pedoni che in futuro transiteranno lungo l’arteria interessata dai lavori: “In via Piscopia – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Luigi Mele, che dall’insediamento dell’amministrazione comunale sta seguendo gli interventi legati al programma Più Europa – tenendo conto in particolar modo delle esigenze delle persone costrette su una sedia a rotelle e delle mamme con i passeggini, e allo stesso tempo del ridotto spazio a disposizione, si è deciso di restringere il più possibile la carreggiata per realizzare due marciapiedi, di cui uno ampio 1,2 metri”.

Ciro Borriello (foto Edgardo Esposito)
Ciro Borriello (foto Edgardo Esposito)

Nel frattempo, sono stati risolti i problemi con la Gori legati alle fogne nella zona mare. Per questo motivo, dal prossimo 24 agosto, sarà dato un nuovo slancio ai lavori che stanno interessando la zona posta a ridosso del porto e in particolare corso Garibaldi: “Per questo motivo – fa presente ancora l’assessore Luigi Mele – la parte di strada che dall’area dove veniva realizzato il famoso ‘altare di fabbrica’ fino, procedendo in direzione Torre Annunziata, al ponte delle Ferrovie dello Stato sarà interdetta alla circolazione, con la sola esclusione dei residenti che hanno a loro disposizione un posto auto o un garage”.

“Se per via Piscopia – conclude l’esponente della giunta Borriello – non si dovrebbero registrare particolari disagi alla circolazione, in quanto le auto dirette a piazza Luigi Palomba dalla zona di piazza Santa Croce potranno usufruire di via Beato Vincenzo Romano e corso Umberto I, per corso Garibaldi chiediamo come sempre la comprensione dei cittadini, in particolare di automobilisti, commercianti e residenti, convinti come siamo che al termine dei lavori verrà loro consegnata una strada migliore e con più confort rispetto al passato”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteEnergy drink: gli effetti della bevanda nel lungo periodo
SuccessivoLunarte allieta l’estate a Carinola
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.