Capodichino, atterraggio d’emergenza

aereo emergenzaIl volo Alitalia Az 2016, partito dall’aeroporto di Roma Fiumicino alle 8 di stamani e diretto a Milano, è stato costretto ad un atterraggio d’emergenza a Capodichino.

 

 

L’aeroporto di Napoli è uno degli scali alternativi dove gli aerei possono atterrare quando a Fiumicino ci sono situazioni di maltempo eccezionali.

Il velivolo, colpito dalla violenta grandinata che si è abbattuta questa mattina sulla Capitale, ha fatto scattare l’allarme poco dopo il decollo ed è riuscito ad atterrare alle 9.02 a Capodichino, dove erano state attivate le procedure del caso.

 

L’aereo ha riportato danni al muso e al vetro della cabina di pilotaggio. Durante il temporale l’aeromobile è stato colpito da un fulmine che lo ha centrato nella parte anteriore.
Grossa paura per i passeggeri a bordo. I 111 utenti sono stati assistiti, appena atterrati, dal personale dello scalo napoletano.

 

Gli utenti stanno tutti bene anche se visibilmente provati per l’esperienza. Quando è giunta la notizia dell’atterraggio di emergenza, a Capodichino è immediatamente scattata la macchina dei soccorsi ma tutto è andato bene.

 

 

Dei 111 passeggeri che da Roma erano diretti a Milano in 22 hanno preferito, invece, rientrare a Roma con un bus messo loro a disposizione.

 

 

L’aereo danneggiato è stato portato nelle officine tecniche dell’Alitalia, all’interno dell’aeroporto Napoli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteUS Scafatese: arriva la prima sconfitta della stagione
SuccessivoTragedia di Acerra: Iazzetta non era patentato
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.