Il volo Alitalia Az 2016, partito dall’aeroporto di Roma Fiumicino alle 8 di stamani e diretto a Milano, è stato costretto ad un atterraggio d’emergenza a Capodichino.
L’aeroporto di Napoli è uno degli scali alternativi dove gli aerei possono atterrare quando a Fiumicino ci sono situazioni di maltempo eccezionali.
Il velivolo, colpito dalla violenta grandinata che si è abbattuta questa mattina sulla Capitale, ha fatto scattare l’allarme poco dopo il decollo ed è riuscito ad atterrare alle 9.02 a Capodichino, dove erano state attivate le procedure del caso.
L’aereo ha riportato danni al muso e al vetro della cabina di pilotaggio. Durante il temporale l’aeromobile è stato colpito da un fulmine che lo ha centrato nella parte anteriore.
Grossa paura per i passeggeri a bordo. I 111 utenti sono stati assistiti, appena atterrati, dal personale dello scalo napoletano.
Gli utenti stanno tutti bene anche se visibilmente provati per l’esperienza. Quando è giunta la notizia dell’atterraggio di emergenza, a Capodichino è immediatamente scattata la macchina dei soccorsi ma tutto è andato bene.
Dei 111 passeggeri che da Roma erano diretti a Milano in 22 hanno preferito, invece, rientrare a Roma con un bus messo loro a disposizione.
L’aereo danneggiato è stato portato nelle officine tecniche dell’Alitalia, all’interno dell’aeroporto Napoli.