Napoli. Lavoro nero, Tuccillo (Commercialisti): “Dare una risposta concreta”

Antonio Tuccillo, presidente Odcec Napoli Nord 01“Il fenomeno del lavoro in nero è certamente un fenomeno di mal costume che è dovuto da una parte alle esigenze del datore di lavoro che ha bisogno di ottimizzare il conto economico e dall’altra parte dal lavoratore che accetta di lavorare in nero, pur di portare uno stipendio a casa”. Lo afferma Antonio Tuccillo, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Napoli Nord, commentando i dati sul lavoro nero.

“In Campania che è la regione d’Italia con un tasso di disoccupazione alle stelle questo fenomeno non meraviglia. Certamente i controlli in questo campo dovrebbero essere più accurati e mirati. E inutile perseguire il piccolo imprenditore – ha aggiunto Tuccillo – o colui che si avvia in una attività impenditoriale, che va sempre tutelata perché è il seme che produce limpresa. Sarebbe a mio avviso opportuno tenere sotto osservazione alcuni settori, ad esempio l’agricoltura dove il fenomeno, essendo la lavorazione stagionale, è particolarmente evidente”.

“La problematica, tuttavia, ha radici profonde e difficili da estirpare. Il governo non ha mai voluto affrontare, e di questo sono fortemente responsabili le forze sindacali, il problema delle gabbie salariali. Purtroppo non è vero che un lavoratore calabrese ha le stesse necessità, esigenze ed opportunità di un lavoratore lombardo o veneto.

Di questo bisogna prenderne atto – ha concluso il numero uno dei commercialisti di Napoli Nord – e adottare una politica del lavoro che veda al centro, innanzitutto, il mezzogiorno d’Italia”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSorrento. Turista americana violentata nel bagno della discoteca, due arresti
SuccessivoPiano di Sorrento, al via il Penisola Sorrentina Festival 2015
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.