Il primo derby stagionale fra campane fra Juve Stabia e Pagenese termina con un pareggio : 1-1 il risultato finale che suona come una beffa per la compagine locale che solo all’ultimo respiro del match al 95’ si fa recuperare l’iniziale vantaggio siglato da Migliorini. Il veleno della coda: Gurma, entrato nella ripresa, è il marcatore degli azzurro stellati che , grazie a questo pareggio, si confermano momentaneamente al comando della classifica assieme alla Casertana.
Nella fila della Juve Stabia si è fatta sentire l’assenza del bomber Ripa che nella rifinitura del venerdì ha subito un infortunio ad un ginocchio, con sospetto interessamento ai legamenti. Lunedì gli esami del caso.
La partita non è stata troppo spettacolare, non avendo riservato grosse emozioni né spunti di gioco particolarmente qualitativi. Nel primo scorcio di match la Paganese sembra volitiva ma non riesce a concretizzare. Al 27’ la Juve Stabia passa n vantaggio grazie ad un bel gol di testa del difensore Migliorini, su azione d’angolo battuto da Arcidiacono. Poche le occasioni gol nel primo tempo, con Migliorini che nel finale ci prova ancora di testa su azioni innescata da un calcio di punizione. Nella ripresa la Paganese prova stringere i tempi per cercare il pari. Al 15’ Caccavallo si rende pericoloso ma Russo fa buona guardia.
La girandola delle sostituzioni nelle due compagini al cavallo della metà della ripresa non sortisce effetti. La Juve Stabia riesce a tenere il risultato, con una Paganese che non riesce ad incidere e a cambiare l’inerzia della gara nonostante gli accorgimenti di mister Grassadonia. Mister Ciullo serra le fila stabiesi nel finale, richiamando l’attaccante Gomez in panchina e potenziando la mediana con Favasuli. All’ultimo secondo dei cinque minuti di recupero, gli indomiti ospiti pareggiano con Gurma che beffa in diagonale Russo su lancio di Bocchetti. Gli stabiesi protestano perché l’azione era stata viziata da un netto fallo in partenza su Gatto a centrocampo non ravvisato dal direttore di gara. Per la Juve Stabia ancora un passo falso in casa dopo quello sul Lecce, mentre per la Paganese si tratta di un punto d’oro al termine di un match equilibrato con i team poco propensi alle conclusioni nello specchio della porta.
Nel prossimo turno la Juve Stabia giocherà ancora al Menti con la Caserta sabato alle 17,30 in un altro derby tutto da seguire, mentre la Paganese se la vedrà con il Messina per cercare un altro risultato positivo e confermarsi come sorpresa di questo inizio di stagione agonistica.
Il tabellino
JUVE STABIA (4-4-2): Russo; Cancellotti, Polak, Migliorini, Liotti; Arcidiacono, Obodo, De Risio (29′ st Carrotta), Vella (38′ st Contessa); Gomez (43′ st Favasuli), Gatto. A disposizione: Modesti, Romeo, Mileto, Carillo, Buondonno, Caserta, Mascolo. All.: Ciullo
PAGANESE (4-3-3): Marruocco; Esposito, Rosania, Magri (45′ st Sorbo), Bocchetti; Berardino (42′ st Martiniello), Carcione, Guerri; Caccavallo, Cicerelli (18′ st Gurma), Cunzi. A disposizione: Esposito, Schiavino, Palomeque, Palmiero, De Feo, Catapano. All.: Grassadonia.
ARBITRO: Alessandro Prontera di Bologna
ASSISTENTI: Luigi Lanotte di Barletta e Giuseppe Antonacci di Barletta
AMMONITI: Guerri, Cunzi, Bocchetti (P), Migliorini (J)
MARCATORI: 27′ pt Migliorini (J). 50′ st Gurma (P)
ANGOLI: 5 a 3 per la Juve Stabia
RECUPERO: 0’pt – 5’st
Spettatori: 1.056 per un incasso di circa 11.000 euro
Domenico Ferraro