Regione: ok al testo di legge sul fondo per le vittime di incidenti sul lavoro

palazzo-regione-campania-santa-lucia“Bene il voto unanime della VI Commissione Permanente – Politiche Sociali alla proposta di legge per istituire in Campania un fondo regionale per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo ai figli delle vittime di incidenti mortali sul lavoro. È un tratto di civiltà, nonché un primo segno di solidarietà concreta per chi ha vissuto e vive questo dramma familiare”.

È il commento di Antonio Marciano, consigliere regionale del Partito Democratico e Questore alle Finanze dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, che ha proposto il testo di legge.

“In questi anni in Campania si è purtroppo mantenuto alto il numero di incidenti mortali, e secondo le rilevazioni dell’Osservatorio indipendente di Bologna sulle morti bianche, quest’anno siamo già a 43 eventi luttuosi”, ricorda il consigliere.

“Rimane dunque sullo sfondo l’enorme tema della diffusione della cultura della prevenzione e della tutela della salute dei lavoratori, con la filiera delle responsabilità che coinvolge tutti, soggetti pubblici, privati, organizzazioni sindacali e datoriali. Difendere la dignità del lavoro e le opportunità di conoscenza costituisce la sfida principale per costruire una società realmente democratica, sulla quale poggiare le basi di un nuovo sviluppo, più forte e più equo”, conclude Marciano.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCanoa: Targa di riconoscimento al Comune di Piano di Sorrento
SuccessivoScafati, abbattimento di un’abitazione: la solidarietà del sindaco
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.