Eliminazione delle barriere architettoniche lungo i marciapiedi di via
Nazionale. Da alcuni giorni la ditta incaricata dal Comune sta lavorando lungo
l’ampia arteria che collega la parte iniziale di via Circumvallazione fino a
Torre del Greco: obiettivo, adeguare tutti i marciapiedi alle esigenze delle
persone costrette su una sedia a rotelle, creando appositi accessi all’inizio e
alla fine di ogni singola area riservata ai pedoni e ovviamente anche all’
altezza di tutte le strisce pedonali.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ciro Borriello, su iniziativa
dell’assessore con delega ai Lavori pubblici, Luigi Mele, ha inteso così venire
incontro alle legittime richieste avanzate a più riprese da diverse
associazioni e numerosi cittadini comuni: “Avevamo garantito – afferma il primo
cittadino – il massimo impegno in tal senso e le prime risposte sono arrivate
nei tempi auspicati. Si tratta di un’attività che contiamo di completare nel
giro di qualche settimana, nella certezza che alla fine i marciapiedi delle
zone interessate da questi interventi risponderanno alle esigenze di una
società che deve essere attenta all’eliminazione delle numerose barriere
architettoniche”.
“Siamo di fronte a interventi importanti – gli fa eco l’assessore Mele – ma
che rappresentano solo l’inizio di un percorso che ci auguriamo, disponibilità
economiche permettendo, di poter sviluppare su tutta la città. L’attenzione
verso chi è meno fortunato, è sempre al centro dell’operato di questa
amministrazione e ogni intervento promosso, anche quelli che in questi mesi
stanno ridisegnando le strade del centro nell’ambito del programma Più Europa,
risponde proprio ai requisiti fondamentali di una città che deve puntare ad
abbattere le barriere architettoniche”.