Sant’Anastasia, weekend della salute comune in piazza

manifestoIl Comune di Sant’Anastasia scende in piazza con un weekend della salute, nei giorni di sabato 17 e domenica 18 ottobre.

L’apertura delle giornate dedicate a tutta la cittadinanza si è avuta alle 17 di sabato, in piazza Liguori, adiacente alla sede principale del Municipio e i tanti soggetti coinvolti resteranno ad accogliere i cittadini fino alle ore 22,00. Domenica invece l’orario in cui ciascuno potrà verificare gratuitamente il proprio stato di salute è dalle ore 9,00 alle 12,30. Il weekend è stato organizzato dal Sindaco e dall’ass. al ramo Fernando De Simone, unitamente al consigliere Alfonso Di Fraia, al Ten. Col. Fabrizio Palladino, Filippo Fragliasso ed il Nucleo Comunale di Protezione Civile di Sant’Anastasia, con la partecipazione della Protezione Civile di Cercola, Massa di Somma, Somma Vesuviana e Volla, l’AVIS, la Gazzella, la Croce Rossa.

Personale esperto e medici di varie discipline, effettueranno consulti e visite specialistiche in:chirurgia generale e vascolare, pediatria, otorino-laringoiatria-audiometria, odontoiatria, urologia, endocrinologia, nutrizionista, senologia, psicologia.

Durante il weekend sarà possibile anche effettuare dei primi colloqui ed ottenere informazioni dettagliate nel caso non ci si volesse sottoporre a visita.

“L’obiettivo prioritario dell’iniziativa – dice il consigliere Alfonso Di Fraia – è quello di avvicinare i cittadini al mondo della prevenzione in tanti campi della medicina, che hanno fatto grandi progressi, per cui la prevenzione è l’arma più efficace per combattere la malattia e affrontarla con maggiori possibilità di risultati a tutela della salute”.

“Non è la prima volta che puntiamo alla prevenzione con eventi specifici, è la prima volta in assoluto che siamo riusciti a mettere insieme tante professionalità, in una due giorni che è rivolta a tutta la comunità di Sant’Anastasia – dice l’assessore alla Protezione Civile, Fernando De Simone – e la molla che mi ha spinto a farlo, oltre la carica, è senza dubbio la mia sensibilità naturale, rafforzata dall’esperienza nella Protezione Civile, e il forte senso di appartenenza a questa comunità, che mi ha spinto a lavorare con entusiasmo per l’organizzazione e la riuscita dell’evento. Desidero, da parte dell’Amministrazione, ringraziare tutte le associazioni, volontari e medici che hanno reso possibile e qualificante l’evento”.

“Tutto ciò che può interessare da vicino e coinvolgere i cittadini dobbiamo portarlo quanto più vicino a loro, ed è anche questo il senso di andare in piazza, una piazza che è accanto al Municipio. E’ un valore simbolico, certamente – afferma il sindaco Lello Abete – ma vale a dire che, come Amministrazione siamo veramente accanto al popolo in maniera concreta ed efficace. Questa volta abbiamo creato una rete di collaborazioni e sinergie, che porteranno medici e specialisti a prestare gratuitamente la loro opera a servizio dell’uomo ed offriamo alla cittadinanza una vasta scelta di visite preventive a tutela della salute, perché sono convinto che lavorando bene ed insieme si possono dare risposte adeguate e risolutive al paese, che reclama attenzione e riscatto”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, Savoia: “C’era una volta un popolo che amava una bandiera”
SuccessivoAncora un pari per le vespe
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.