Angri, la polizia insegue un venditore abusivo: sparato un colpo in aria

polizia locale (2)Proseguono ad Angri le attività disposte dal Comando di Polizia Locale, guidato dal maggiore Rosario Cascone, finalizzate a debellare il fenomeno della contraffazione e dei borseggi presso l’area mercato di via Da Vinci.

In mattinata pattuglie in borghese e in divisa hanno effettuato accertamenti lungo il percorso sul quale si estende il mercato settimanale. Nel corso dei controlli un agente in borghese ha notato, nei pressi della chiesa della Madonna delle Grazie, il fare sospetto di un extracomunitario intento alla vendita di materiale falsificato ma anche in possesso di un involucro di cui ha subito tentato di liberasi alla vista dei sopraggiunti agenti in divisa.

Alla richiesta della pattuglia di mostrare i documenti, il soggetto ha spintonato gli agenti e si è dato alla fuga tra la folla del mercato strattonando gli avventori. Verificata la pericolosità dell’extracomunitario, che ha creato panico tra la folla provocando anche la caduta di alcune donne, un agente della Polizia Locale ha sparato un colpo in aria dopo aver più volte intimato al soggetto di fermarsi.
Sul posto anche un maresciallo, in abiti borghesi, dei Carabinieri che si è lanciato all’inseguimento dell’extracomunitario che si è dileguato attraverso un’area incolta occupata da sedime e con vegetazione alta. I controlli in zona stanno procedendo.

“L’episodio che si è verificato questa mattina nella zona del mercato ci induce ad essere ancora più incisivi nei controlli sull’intero territorio comunale”, afferma il sindaco Cosimo Ferraioli.

“Gli agenti del comando di Polizia Locale stanno intensificando le verifiche e plaudo al loro persistente senso di responsabilità. Come amministrazione comunale siamo in procinto di assicurare nuovi strumenti in grado di aumentare il tasso di sicurezza nella nostra città. Ci siamo già attivati per avviare una serie di riunioni periodiche con il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza per fare il punto sulla situazione in città e affrontare le legittime preoccupazioni evidenziate dagli abitanti ai quali chiedo la massima collaborazione”, precisa il sindaco Cosimo Ferraioli.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteInaugurato a Salerno il polo didattico “Afrodite” della Pegaso
SuccessivoRegione, Network delle Reti Oncologiche: l’analisi di Sergio Canzanella
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.