Napoli: l’odg del consiglio comunale a sostegno del teatro

consiglio comunale napoliIl Consiglio Comunale di Napoli ha approvato, al termine dell’ultima seduta, un ordine del giorno, proposto da tutti i gruppi consiliari, a sostegno delle imprese dello spettacolo, messe in difficoltà dal decreto Franceschini di assegnazione delle sovvenzioni.

Il documento è il frutto del confronto promosso dalla commissione consiliare Cultura (lo scorso 15 ottobre) con molti rappresentanti della scena artistica della città che hanno denunciato che i recenti provvedimenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nelle assegnazioni delle sovvenzioni, hanno determinato tagli ed esclusioni di molte imprese napoletane, costringendole a fermare o a ridurre le proprie attività, con significativi risvolti sul piano occupazionale.

L’ordine del giorno, prendendo atto che l’esclusione è stata comunicata alle imprese a fine agosto, quando l’attività e le relative spese erano già completate al 70%, sollecita il Ministro Franceschini a:

“1) riconoscere alle imprese che non sono state ammesse e che erano destinatarie di contributo nell’anno 2014 un intervento del Mibact a sostegno delle spese sostenute ad attività già svolta al 70% e che prevedeva nel bilancio il contributo del Mibact.
2) dare la possibilità alle sole imprese non ammesse di poter presentare domanda al Mibact già nel Gennaio 2016, per il biennio 2016/2017, senza dover aspettare la fine del triennio.
3) dare la possibilità alle imprese finanziate, ma non soddisfatte dell’assegnazione del Mibact, di poter chiedere il riesame della pratica.”

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, Green Days: presente il vicesindaco Raffaele Del Giudice
SuccessivoNapoli, “Gerardo Marotta senatore a vita”: la lettera del sindaco a Sergio Mattarella
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.