Il Gazzettino vesuviano | IGV

Al Teatro Bellini “Ti regalo la tua morte Veronika”

ANTONIO LATELLAIl Teatro Bellini di Napoli, dal 18 al 22 novembre prossimi, ospita Antonio Latella (nella foto), reduce dal successo e dai premi ottenuti dalla sua versione di  “Un Tram che si chiama desiderio”.

Al teatro di Via Conte di Ruvo dirigerà il suo spettacolo “Ti regalo la tua morte Veronika”, in cui porta avanti lo studio sul mondo femminile, ispirandosi ai films del regista Rainer Werner Fassbinder. Gli interpreti sono Monica Piseddu, Valentina Acca, Massimo Albarello, Fabio Bellitti, Caterina Carpio, Sebastiano Di Bella, Nicole Kehberger, Candida Nieri, Fabrizio Pasquini, Annibale Pavone, Maurizio Rippa.

Il regista, sulla scia dell’opera cinematografica “Veronica Woss” del cineasta tedesco, fa incontrare lo spettatore con alcune figure di donne tra i personaggi principali dei films di Fassbinder. “Sono donne che – come  recita la presentazione – tutte insieme costituiscono idealmente un’unica opera, uno spettacolo in cui sguardo cinematografico e biografia personale tendono a coincidere”.

Il racconto scenico narra il dramma di una diva dei tempi di Hitler, la quale  ha ottenuto grandi successi e che è ormai sulla via del declino vittima di medici privi di scrupoli che le somministrano continuamente morfina, per cui i suoi ricordi hanno vita solo come labili immagini. Un percorso in cui Veronika, insieme alle eroine dei films di Fassbinder,  si immola per il suo creatore, generando una strana sensazione in cui realtà e finzione si confondono.

Latella, attore e regista teatrale, che vive e lavora tra l’Italia e Berlino, nato a Castellammare di Stabia, è ritenuto una figura rilevante del teatro italiano. Ha avuto, come maestri, grossi personaggi del teatro e, appunto in  conseguenza dell’esperienza a lui trasmessa dai tanti illustri “istruttori”, il suo lavoro di regista gli ha conferito fama internazionale ed europea.

Il prossimo spettacolo del Bellini , fissato dal primo al 6 dicembre, sarà “Ferite a morte”, un progetto teatrale  scritto e diretto da Serena Dandini con Lella Costa, Orsetta de Rossi, Giorgia Cardaci e Rita Pelusi.

Federico Orsini

 

Exit mobile version