Torre Annunziata, cisterne carburanti alla “Salera”: via alla petizione dei Cinque Stelle

municipio Torre Annunziata“Dopo l’approvazione comunale dell’ampliamento dell’ISECOLD con la costruzione di altre 2 cisterne., la società ITALO FUEL s.r.l. a luglio ha presentato all’amministrazione comunale di Torre Annunziata una richiesta per l’insediamento in area portuale di un deposito di carburante ( gasolio). Il giorno 26 novembre 2015 nella sede del suap a palazzo Criscuolo ci sarà una conferenza di servizi, per discutere il progetto presentato dalla società.

Noi del Meetup Cinque Stelle Torre Annunziata, circa un anno fa, avevamo previsto, che la costruzione di altre 2 cisterne da parte dell’ISECOLD sarebbe stato solo l’inizio e dichiarammo in un articolo riportato dai vari quotidiani locali che: “Le 2 cisterne sono solo l’inizio della fine, vedrete”, continuano gli attivisti del Meetup Cinque Stelle Torre Annunziata che immaginano un futuro a tinte fosche per la città: “realizzeranno un deposito per lo stoccaggio dei rifiuti, del resto ci stavano già provando anni fa quando volevano far attraccare navi da caricare con le famose ‘ecoballe’. Probabilmente si spingeranno anche a costruire un inceneritore.

E se la situazione del Vesuvio è quella di “una discarica dalle proporzioni disumane, non ci penseranno 2 volte a ridurre Torre Annunziata in una pattumiera”. Per questo motivo, “abbiamo scritto alla nostra parlamentare Paola Nugnes, per metterla a conoscenza su quanto sta accadendo”. Ma la soluzione resta 1 sola: “Se il futuro delle città lo decidono i cittadini, questo è il momento di unirci per fermare un disastro che si abbatterà come una scure sulle future generazioni”. Il

nostro timore, è che “in città non c’è la volontà di cambiare e di mettere in campo progetti concreti per un vero rilancio del territorio. L’area che va da Rovigliano al porto è troppo appetibile per i vampiri della politica. In effetti, quello che si sta

mettendo in campo per lo scalo torrese sembra andare in direzione opposta alla trasformazione in porto turistico”.

Domenica 15 novembre dalle ore 9.30 al Corso Umberto I, angolo via Gino Alfani,saremo presenti con un gazebo, per informare i cittadini, sugli eventi che stanno per trasformare la nostra città in un deposito di rifiuti!

Invitamo tutti i cittadini Torresi a paretecipare e firmare la petizione: NO ALLE CISTERNE”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteGivova, presentata Xenia Volley Scafati: la squadra femminile che militerà in serie C
SuccessivoAngri, “Garanzia Giovani”: 23 tirocini formativi, il termine scade a dicembre
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.