Ercolano: tour operator coreani visitano la città

tour operator coreanisitoNei giorni scorsi i rappresentanti di dieci dei più importanti tour operator della Corea del Sud sono stati a Ercolano per visitare le principali attrazioni cittadine al fine di inserire la città nei pacchetti turistici proposti ai turisti coreani che hanno intenzione di visitare l’Italia.

L’assessore al Turismo Ivana Di Stasio, una delegazione della Commissione Cultura del Comune ed una rappresentanza della Pro Loco Hercualneum hanno accompagnato gli ospiti coreani in un tour che toccato il centro di Ercolano, gli Scavi Archeologici, l’Osservatorio Vesuviano e il Gran Cono del Vesuvio. L’incontro con la delegazione di operatori asiatici è avvenuto grazie alla collaborazione con la Turkish Airlines che collega Napoli e Istanbul con dieci voli settimanali ed è una delle principali porte d’accesso tra Europa e Oriente grazie ai collegamenti quotidiani tra Istanbul e Seoul.

«Siamo costantemente a lavoro per favorire la diffusione del brand di Ercolano in Italia e all’Estero. Per una città che punta allo sviluppo turistico, questi appuntamenti rappresentano una vetrina importante per mettere in mostra le attrazioni del territorio a operatori interessati a scoprire percorsi tra le bellezze storiche e naturali italiane», così il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto.

«In questi ultimi mesi, abbiamo ospitato delegazioni di tour operatori provenienti dall’Estero e, in particolare, da Paesi extraeuropei. Ogni volta, riscontriamo un notevole interesse dei decision maker stranieri per la città di Ercolano ed il suo immenso patrimonio storico e naturale. La collaborazione instaurata con Turkish Airlines è un ulteriore segnale del buon lavoro svolto in questo periodo e rappresenta un tassello importante per lo sviluppo turistico della città» ha ribadito l’Assessore al Turismo Ivana Di Stasio.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli: la Giunta ha approvato la manovra di assestamento di bilancio
SuccessivoErcolano: il consiglio comunale approva l’istituzione delle Unioni Civili
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.