Sorrento, rinvenuti reperti archeologici durante i lavori di metanizzazione

VENDEVA MONETE ROMANE IN MERCATO RIONALE, DENUNCIATO DA GDFReperti archeologi di epoca romana sono stati trovati a Sorrento, nei pressi di

piazza Tasso, durante lavori di scavo per la metanizzazione.

Il luogo del ritrovamento, via Correale, si trova a poca distanza degli antichi

cisternoni di Spasiano, situati lungo il Corso Italia e risalenti anch’essi ad epoca romana.

I lavori di metanizzazione che avrebbero dovuto estendersi a piazza Tasso

sono stati sospesi. Sul posto è intervenuta la Soprintendenza archeologica.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAcerra, scuola vandalizzata. Il sindaco: “atti criminali ai danni dei bambini”
SuccessivoScavi di Pompei, via ai lavori al “Teatro Piccolo”: interdetto fino a metà gennaio
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.