LegaPro: lo strano caso dei derby campani

Lega-Pro-Girone-C1Come sappiamo, quest’ anno la LegaPro, di cui ci interessa il girone C, è bella farcita di squadre campane.

Casertana, Benevento, JuveStabia,Ischia IsolaVerde, Paganese; tutte squadre campane che partecipano allo stesso campionato ,ma non è solo la terra di apparenza che accomuna tutte queste squadre. Gli amanti del calcio, quelli a cui non sfugge nulla specie se in campo scendono realtà a noi vicine, notano tante affinità tra le varie società campane.

Tutto parte dalla sessione di calciomercato estiva del 2015, il presidente della Casertana, Giovanni Lombardo, lascia (almeno su carta) i falchi ma rimane (anche se molto dietro le quinte) nel mondo del calcio stringendo un rapporto di lavoro con il presidente del Benevento Vigorito (che a giugno era pronto a lasciare la società).

In questa sessione di calciomercato, le squadre campane non si danno battaglia cercando di accaparrarsi i migliori giocatori ed evitare di rinforzare le dirette concorrenti campane, i tifosi si aspettavano fino alla fine questo o quel colpaccio, di quelli che fanno rumore per tre giorni di fila, di quelli che diventano oggetto di simpatici sfottò perché si sa, per quanto entusiasmante sia tutta la stagione degli acquisti e delle cessioni, un tifoso campano ambisce a portare dalla sua il giocatore della compagine corregionale, e sia per fare un piccolo “sgarro” all’ altro (competizione altissima del resto), ma soprattutto perché di un giocatore territorialmente vicino a  noi meglio se ne conoscono doti e difetti. Invece no. Si viene a creare un flusso inaspettato ma, soprattutto, silenzioso, di giocatori che passano da una squadra al’l altra, senza la contrattazione che precede una cessione importante.

Sopratutto fra Casertana e Benevento il fenomeno del taciturno esodo è bene evidente.

Questo ultimo, Benevento quindi,  acquista ben cinque pedine fondamentali dalla Casertana mentre la stessa ingaggia il bomber Alfageme lasciato svincolato dal Benevento, un bomber lasciato svincolato. La Casertana preleva, inoltre, cinque giocatori anche dall’ Ischia che riceve in cambio Bruno e Mancino,prendendo inoltre Kanoute dal Benevento, Moracci e Calamai dalla Paganese e Guarino dalla Juve Stabia. Per farla breve, il calciomercato lo hanno trattato in casa; così convinti delle forti capacità dei giocatori che lasciavano andare, da non volere che questi si spostassero oltre la Campania. Solidarietà nel calcio campano da fare invidia a chiunque, specie a chi ci addita di essere violenti e facili alle risse al punti che tra il popolo, mero tifoso, si prevedevano già partite a porte chiuse e teatrini di botta e risposta tra le stesse società. Cinque squadre campane tutte assieme non sono mica poco?

Il campionato inizia e tutti si aspettano dei derby infuocati come racconta la storia, ma non e così . Le campane si sfidano senza mordente, lasciando sul tabellino dei mach una serie di pareggi tranne tre vittorie, due vinte dalla Casertana e una sola dal Benevento. Tutto molto ordinato, molto pulito, molto tranquillo. Conferenze stampa moderate, abbracci a destra e manca.

Uno strano caso, come il pareggio della Paganese al 95′ in casa della Juve Stabia,o le due espulsioni nella gara del 1 novembre fra Casertana e Benevento,o l’autogol della Juve Stabia sullo scadere a Benevento che fissa il risultato finale sul 1-1, e come, da ultimo, la gara fra Juve Stabia e Ischia finita 5 a 5, con le Vespe che si fanno recuperare allo scadere, tra l’altro con autorete.

Non si sta pensando male, ci si sta solo meravigliando di fronte all’incredibile potere della coincidenza.

Ora manca solo l’ultma sfida del girone di ritorno fra le campane e sarà fra Paganese e Casertana il 10 gennaio.

Come finirà? Questa non va persa anche perché occorre verificare le coincidenze fin dove pongano i loro limiti.

Sarà un nuovo pareggio? Vincerà nuovamente la Casertana o cambierà tutto?

Beh, che strano caso quello delle Campane.

 arbitro

 

Juve Stabia-Paganese                  1-1                    26  settembre
Juve Stabia-Casertana                 1-2                   3    ottobre            
Ischia-Casertana                          0-0                    24  ottobre
Casertana-Benevento                   2-1                     1   novembre
Benevento-Paganese                    1-0                     8   novembre
Paganese-Ischia                           2-2                      14 novembre
Benevento-Juve Stabia                  1-1                    16 novembre
Ischia-Benevento                                  0-0             21 novembre
Juve Stabia-Ischia                           5-5                    5 dicembre

E. E. 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNotiziario Settore Giovanile: NPS e BTS
SuccessivoIl Napoli cade a Bologna e perde la vetta della classifica!
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.