A Pompei nasce il “Campus3s”: prestazioni mediche gratuite, sport e solidarietà

Pompei-Il-Santuario-della-Madonna-del-Rosario-01Sport, salute e solidarietà: da questa unione nasce il Campus3S, un’intensa e colorata tre giorni, che dopo il grande successo dello scorso anno, torna nella città di Pompei.

Organizzata dalle associazioni “Campus Salute Onlus” e “Sportform”,  il “Campus3S Christmas Pompei” si terrà il 18-19 e il 20 dicembre in piazza Bartolo Longo, nello spazio antistante la Casa Comunale.

La tappa natalizia di Pompei chiude un anno particolarmente intenso per l’iniziativa che ha già toccato le città di Sorrento, Napoli, Salerno, Caserta ed Avellino.

Prestazioni mediche gratuite, sport e solidarietà caratterizzeranno questi 3 giorni che precedono il  Natale.

Nel “Villaggio della salute”  sarà possibile effettuare diverse visite mediche gratuite, grazie alla presenza di strutture private locali e nazionali.

Insieme alle visite mediche, all’interno della Fonte Salutare, ci saranno momenti di sport e giochi di squadra, dedicati principalmente ai giovani.

Avvicinarsi alle persone disagiate, creare la corretta sinergia tra pubblico e privato sono i capisaldi dell’iniziativa, così non appena si è profilata la possibilità di riportare il Campus a Pompei, è partita immediata la macchina organizzativa.

Il taglio del nastro con cui il “Campus3s Christmas Pompei” sarà aperto alla città, è previsto per il giorno venerdì  18 dicembre  alle ore 15.30 alla presenza del Sindaco Ferdinando Uliano e dell’Assessore alle Attività Produttive Raffaele Marra.

 

Di seguito l’elenco degli esami che sarà possibile effettuare nei differenti giorni:

Venerdì:  tiroide, senologia, audiometria, odontoiatria, tricologia, spirometria;

Sabato: tiroide, oculistica, nefrologia, audiometria , odontoiatria, tricologia, spirometria,

Domenica: tiroide, nefrologia, audiometria, odontoiatria, tricologia, spirometria.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAvellino: apre Lumiére, il festival dei giovani
SuccessivoA Portici prossima apertura del centro per la tutela delle Tartarughe marine
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.