Brutta sconfitta per la Salernitana

stadio_braglia_modena_555Il primo anticipo della diciannovesima giornata di Serie B vede affrontarsi Modena e Salernitana allo Stadio Alberto Braglia. Altro scontro salvezza per la Salernitana che con l’ultima vittoria ha scavalcato proprio il Modena piazzandosi al diciottesimo posto con due punti di vantaggio; la squadra di Torrente vuole mantenere la buona forma mostrata nelle ultime partite e ottenere altri tre punti che potrebbe allontanare la zona play-out e salvare definitivamente la posizione del mister. Anche la panchina di mister Crespo è traballante e il Modena necessita di tornare alla vittoria, dopo la sconfitta esterna contro il Crotone, per evitare di perdere ulteriori posizioni in classifica. Cambio dell’ultimo minuto per la Salernitana: non ce la fa il difensore Bernardini, al suo posto l’attaccante Eusepi e cambio di modulo con ritorno al 4-3-3.

Il primo tempo comincia in sordina, con le squadre che provano a studiarsi e non riescono ad essere incisive. Per la prima metà del tempo non ci sono occasioni nitide; da segnalare soltanto le lamentele della Salernitana al 7° minuto per un rigore non concesso su Coda, ma le immagini sembrano dar ragione all’arbitro in quanto Coda si lascia cadere su un tocco irrisorio del difensore. La prima azione da goal si ha al 22° con Odjer che su un cross respinto dalla difesa si vede arrivare il pallone fuori area e prova di potenza ma il pallone termina largo. Qualche minuto più tardi, al 27°, lo stesso Odjer è autore di uno sciagurato retropassaggio che finisce ai giocatori del Modena e l’azione porta Luppi ad avanzare sulla sinistra dove riesce a metter un cross respinto in angolo da Lanzaro; sul seguente angolo Terracciano esce bene dai pali e riesce a bloccare il pallone prima che gli attaccanti possano intervenire. Comincia a mostrarsi il Modena che mette in pericolo la Salernitana con due calci d’angolo consecutivi al minuto 30: prima uno schema con palla fuori area che porta al tiro di Rubin messo ancora in angolo da Lanzaro e, poi, palla in area di rigore che, con un rimpallo, mette Granoche in condizioni di tirare solo davanti alla porta con un attentissimo Terracciano che riesce a respingere. La partita comincia a farsi più viva e al 35° la Salernitana si avvicina al vantaggio con il colpo di testa di Coda, sul cross di Moro, che termina sul fondo. Un minuto più tardi, invece, Gabionetta prova a rendersi pericoloso da fuori area, dopo il controllo errato di Eusepi che fa rotolare la palla sui suoi piedi, ma il pallone termina altissimo. A cinque minuti dalla fine, però, si sblocca il match con il vantaggio del Modena: Giorico riesce a effettuare un cross, dopo un batti e ribatti in area, diretto verso l’area piccola e sul secondo palo spunta Belingheri che riesce a metterla in rete. Probabile posizione di fuorigioco, ma per l’arbitro è tutto regolare. La Salernitana prova a rialzarsi e a pochi minuti dalla fine del primo tempo Coda recupera palla fuori area, stoppa e tira al volo ma il pallone termina largo. Sull’azione successiva è il Modena a trovare nuovamente il goal: pallone in profondità di Nardini per Granoche che resiste bene alla pressione del difensore e riesce a piazzarla alle spalle del portiere. Secondo goal in campionato per l’attaccante che porta sul 2-0 il Modena sul finire di primo tempo; per la Salernitana la strada è tutta in salita.

Anche il secondo tempo comincia molto lentamente ed infatti è solo al 62° che il Modena si propone in un’azione pericolosa con Luppi che, palla al piede sulla destra, salta un uomo e la mette al centro dove Stanco riesce a colpire, dopo un rimpallo, ma trova la respinta del portiere. La Salernitana prova a cambiare qualcosa con un 4-4-2 più offensivo e l’ingresso in campo di Donnarumma e Milinkovic, ma la squadra di Torrente sembra non avere idee e non riesce a trovare la via della porta. Si deve attendere il 69° per un’azione granata con un cross dalla difesa che porta alla sponda di Coda per Donnarumma che viene anticipato dalla difesa. Dopo qualche minuto ancora una sponda di testa, stavolta di Colobo per Coda che solo davanti alla porta viene fermato da Marzorati in scivolata. La Salernitana entra in area di rigore soltanto grazie a lanci lunghi ma non riesce a tirare verso lo specchio della porta. Il Modena non si spinge molto in avanti e l’unica azione importante da segnalare vede un cross dalla sinistra che porta al tiro a volo in girata di Rubin che, però, viene murato dalla difesa. L’occasione più pericolosa della Salernitana è all’81° con una punizione di Gabionetta, dal limite dell’area, diretta all’incrocio dei pali, su cui il portiere Provedel deve superarsi per mandarla in angolo con una ottima parata.

La partita termina sul risultato di 2-0 per il Modena. La Salernitana non è riuscita a rendersi pericolosa e ha impensierito raramente il portiere avversario, mentre il Modena è riuscito a finalizzare le poche occasioni create e gestire il vantaggio del primo tempo. Sorpasso in classifica con il Modena sedicesimo e la Salernitana diciannovesima, in attesa delle altre partite. I tifosi granata, all’uscita dallo stadio, continuano a incitare la propria squadra nonostante il passo falso rispetto alle ultime giornate.

TABELLINO:

Modena – Salernitana 2-0: Belingheri(M) 40° – Granoche(M) 45°

Modena: Provedel, Rubin, Gozzi, Marzorati, Popescu, Galloppa(Olivera 79°), Giorico, Belingheri(Sakaj 88°), Luppi, Granoche(Stanco 58°), Nardini. Allenatore: Crespo.

Salernitana(4-3-3): Terracciano, Empereur, Lanzaro, Rossi, Odjer, Bovo(Milinkovic 60°), Moro, Colombo, Gabionetta, Coda, Eusepi(Donnarumma 60°). Allenatore: Torrente.

 

 

Erasmo Micera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, tutela dei siti Unesco: finalmente c’è l’accordo
SuccessivoAngri stralciata la festa patronale dalle modifiche statutarie
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.