Fantacalcio, che passione

FANTACALCIOITALIANOEra la 24esima giornata di campionato ma nessuno se n’è accorto perché tutti sono già con la testa al prossimo match di campionato tra Napoli e Juventus; la sfida scudetto tra due squadre che hanno fatto il vuoto dietro di loro, due squadre da record; la Juve con la sua quattordicesima vittoria consecutiva ha superato il record della Juve di Conte mentre il Napoli di Sarri con la striscia di 8 vittorie di fila ha superato il primato di Maradona.

Due vittorie ieri per Napoli e Juve, due vittorie difficili contro le ultime della classe; forse la testa per entrambe era già al match del 13 febbraio, la vigilia di San Valentino.

Tra Napoli e Juve c’è un solo giocatore nella nostra TOP 5, trattasi di Cuadrado, il giocatore in più della Juventus in queste ultime partite, un giocatore considerato un panchinaro di lusso ma quando gioca fa la differenza, la settimana scorsa da una sua azione è scaturito l’autogol di De Maio per l’1-0 finale, ieri una sua rete ha sbloccato la partita inchiodata sullo 0-0; il colombiano, in questa fase del campionato per i bianconeri, è l’uomo che sta trascinando la sua squadra verso la vetta della classifica.

 

Il Mudo Vazquez è uno dei giocatori più talentuosi della Serie A e questa settimana, è anche il nostro miglior giocatore; contro il Sassuolo, prestazione superba condita da un gol ed un assist per un totale di 11,5 punti; nonostante il punteggio sia mediamente basso per vincere la TOP 5 settimanale, nessuno in questa settimana ha fatto meglio dell’italo-argentino.

Perotti è probabilmente il miglior acquisto del calciomercato invernale; nella Roma di Spalletti col falso nueve, dimostra di trovarsi a suo agio ed anche ieri, dopo l’ottima prestazione col Sassuolo, gioca un ottima partita trovando anche la via del gol con un tiro spettacolare dal limite dell’area di rigore.

Il lunch match tra Hellas Verona ed Inter, è stato a dir poco spettacolare anche per l’eccessiva permeabilità delle due difese; nella nostra TOP 5 trova spazio Perisic che ha il merito di riportare l’ Inter in parità prima servendo l’assist per l’accorrente Icardi e dopo mettendo in porta il pallone su un traversone di Palacio per il 3-3 finale.

Bernardeschi è con ogni probabilità il miglior giovane italiano del campionato ed oggi si guadagna la quinta posizione nella nostra TOP 5, festeggiando nel migliore dei modi il primo gol in campionato. Sempre nella Fiorentina, troviamo il peggior giocatore di giornata, ovvero Mati Fernandez che non incide sul match, sprecando nel peggiore dei modi l’opportunità datagli da Sosa che lo schiera titolare dopo molte settimane passate in panchina; nell’arco di 10 minuti si fa espellere per doppia ammonizione lasciando i compagni in inferiorità numerica per oltre mezz’ora.

Anche Lazaar entra nella nostra FLOP 5; il calciatore risulta propositivo in fase d’attacco ma in difesa, come al solito risulta poco concentrato esponendo la squadra a grossi pericoli, inoltre, al 75esimo becca la seconda ammonizione lasciando la squadra in inferiorità numerica.

Fra i peggiori di giornata entra di diritto anche Felipe Melo, il centrocampista dell’Inter che fa del contatto fisico l’unica cosa che conta nel suo modo di intendere il calcio ma il calcio, quello che piace a noi, è tutt’altra roba; anche ieri un’ammonizione, già diffidato, salterà la prossima partita per squalifica.

 

Prosegue la crisi d’identità di Alessio Cerci, passato ora al Genoa dopo i flops all’Atletico Madrid e al Milan; il buon Alessio sembra aver smarrito la retta via e le giocate, i gol e gli assist fatti col Torino sembrano così lontani dal giocatore che è adesso; anche contro la Lazio 68 minuti di niente prima della sostituzione.

Al quinto posto della nostra FLOP 5 trova spazio il Papu Gomez, un giocatore che quest’ anno  sta facendo veramente la differenza in Serie A, ad ogni modo ieri sbaglia un gol praticamente fatto a pochi metri dalla porta e durante la partita supera raramente il diretto avversario creando pochissime azioni pericolose per la propria squadra.

 

 

 

 

TOP 5

 

*****Vazquez: 7,5+3+1= 11,5

****Perotti: 7+3= 10

***Cuadrado: 7+3=10

**Perisic: 6,5+3+1= 10,5

*Bernardeschi: 7+3= 10

 

 

FLOP 5

 

***** M. Fernandez: 4-1=3

**** Lazaar: 5-1= 4

***Felipe Melo: 5-0,5= 4,5

**Cerci: 5

* Gomez: 4,5

 

 

 

I CONSIGLI PER LA VENTICINQUESIMA GIORNATA

 

In porta:

Skorupski e Bizzarri

 

In difesa:

Letizia, Tonelli, Alonso, Masina, Glik e Zukanovic

 

A centrocampo

Zielinski. Candreva, Bonaventura, Hiljemark, Saponara e Soriano

 

In attacco:

Zapata, Mbakogu, Kalinic e Bacca

 

Alessandro Di Napoli

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCrisi ospedale Scafati, il vescovo: “la salute viene prima dei bilanci”
SuccessivoAmianto: in Campania rischio altissimo e numeri impressionanti
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.