A Brusciano, domenica 21 febbraio, nella Sala Polivalente “Chiesetta della Pietà” di Via San Francesco, la compagnia di Teatro Popolare Napoletano ha promosso una serata di solidarietà con la rappresentazione teatrale della commedia “Era Zetella, Ma …” di Vincenzo Scarpetta (Napoli 1876-1952).
Questi i personaggi e gli interpreti: Cusemiello, Mario Giorgino; Donna Concetta, Tersa Castaldo; Don Ciccillio, Giuseppe Giorgino; Nannina, Daniela Marciano; Tanella, Imma Giorgino; Bastiano, Michele Di Maio; Martino. Giuseppe Coppola; Felice, Antonio Giorgino; Vicenza, Anna Sepe; Orsola, Federica D’Amore; Baronessa Gigante, Stefania Malfi; Sasà, Carmine Monda. Regia di Antonio Giorgino con l’aiuto regia e l’organizzazione di Michele Di Maio.
Nella brillante messa in scena il divertito pubblico ha seguito la rivoluzione dei costumi locali di Roccapellecchia, un paesino di montagna ancorato a secolari abitudini di vita. La novità è quella importata dalla figlia di Donna Concetta, Nannina, che reduce da intense esperienze cittadine si offre come nuovo modello di vita che privilegia la cura del corpo, l’abbigliamento e le movenze che scuotono gli uomini e svegliano le donne del tranquillo, fino ad allora, paesino di provincia.
Intanto per lei stessa occorre trovare un riparatorio marito, bravo e ingenuo, che non percepisca il peso del suo recente vissuto. E qui vengono avanti il disponibile e buon Martino e le peripezie per approntare una dote per il matrimonio. Che, nonostante tutto, si farà.
Per il sociologo Antonio Castaldo “sono stati tutti bravi gli attori e le attrici, con l’esperta direzione di Antonio Giorgino egli stesso in scena come da capocomico della migliore tradizione teatrale. Le new entry nella compagnia del Teatro Popolare Napoletano hanno portato nuova linfa creativa e fatto ulteriormente lievitare la prestazione artistica del gruppo che in questa occasione era nobilitata dal gesto di beneficenza con il quale è stato devoluto l’incasso della serata ad una famiglia di Brusciano in grave stato di bisogno. E per questo il pubblico ha doppiamente applaudito coloro che sono andati in scena ed hanno promosso la speciale serata di solidarietà”.
Fra i presenti in platea l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Brusciano, la professoressa Licia Mocerino, il funzionario comunale, Antonio Di Maiolo ed il Presidente dell’Ente Festa dei Gigli, l’avvocato Giuseppe Montanile e rappresentanti del mondo dell’associazionismo culturale.
di Antonio Castaldo