Scafati, marocchino legato e seviziato in casa: muore dopo 24 ore di agonia

carabinieriMarocchino legato e pestato in casa, muore dopo ore di agoni. E’ la scoperta fatta da un suo connazionale che ha trovato la porta di casa aperta nel

comune di Scafati  ed ha immediatamatamente chiamato i carabinieri.

Ad indagare sulla morte del marocchino sono i carabinieri del reparto di Nocera Inferiore, l’autopsia sul corpo è stata già disposta dalla Procura.

L’uomo di nazionalità marocchina, incensurato e con lavoretti saltuari, è morto la notte scorsa all’ospedale Umberto I di Nocera dove era stato trasportato dai carbinieri che lo hanno trovato in condizioni disperate.

Secondo gli investigatori e gli uomini della Scientifica l’uomo è stato prima legato con uan corda a una sedia e poi seviziato e pestato a sangue. Lasciato agonizzante per oltre 20 ore secondo una prima stima ma questo lo accerterà l’esame autoptico.

Sono già state avviate le indagini dei militari di Nocera Inferiore per risalire agli autori del pestaggio che si è trasformato in un omicidio nel giro di poche ore. Choc in tutta la comunità di Scafati e parole di solidarietà per il marocchino e la sua famiglia sono arrivate dal primo cittadino Pasquale Aliberti.

“Condanniamo ferocemente l’atto vile ai danni di un extracomunitario, una vicenda di cui sappiamo ancora poco. La violenza non ci appartiene – ha detto il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti – la nostra comunità ha sempre dimostrato di saper interagire con chi rispetta le nostre regole e di prendere le distanze seppur con atteggiamenti democratici da chi rifiuta di integrarsi. Piena solidarietà alla Comunità marocchina”.

 

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre del Greco: consiglio comunale “trasloca” a palazzo Baronale
SuccessivoNapoli, colpo in banca della “banda del buco”: rubati 60mila euro
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.