La candidatura di Napoli e della Campania è stata presentata nelle settimane scorse dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che lo scorso 9 febbraio ha illustrato la candidatura al Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Ed il primo ringraziamento del Presidente De Luca va proprio al premier che viene ringraziato per il sostegno. Lo stesso De Luca ha fatto sapere che saranno investiti 20 milioni, provenienti da fondi regionali, che serviranno per rivalorizzare impianti sportivi napoletani e in tutta la Regione.
Le Universiadi si svolgeranno nell’area dell’ex Nato, a Bagnoli. Secondo le prime stime, elaborate dagli ispettori della Fisu, la Federazione internazionale degli sponsor universitari, e da quelli del Cusi, il Centro universitario sportivo italiano, Napoli ospiterà 15 mila persone solo tra atleti, organizzatori e addetti ai lavori.
Sono 10 mila, in particolare, gli studiosi-atleti provenienti da più di 170 Paesi, che si cimenteranno in 14 discipline: atletica, basket, scherma, calcio, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, judo, nuoto, immersioni, pallanuoto, tennis da tavolo, taekwondo, tennis e pallavolo.