Ercolano, due risse in città: 7 persone arrestate

RISSA TRA ANTIFRANCHISTI E FEDELI USCITI DA CHIESA S. EUGENIOI carabinieri di Ercolano hanno arrestato, in 2 circostanze distinte ma connesse, gli appartenenti a due gruppi responsabili di rissa aggravata e di resistenza a pubblico ufficiale.

Manette per Marco Durantino, 34 anni, residente ad Ercolano, Umberto Durantino, 60 anni, di Ercolano, padre di Umberto e Angelo Gaglione, 34 anni, residente a Pollena Trocchia.

Nel corso di un servizio di perlustrazione i carabinieri hanno notato su via IV Novembre Marco Durantino e Gaglione, dipendenti della stessa impresa edile, discutere animatamente a causa di dissidi insorti nell’ambiente di lavoro.

Durante la fase d’identificazione è arrivato Umberto Durantino che ha istigato il figlio scatenando una violenta rissa. Tutti sono stati bloccati e portati in caserma grazie a una energica reazione dei militari.

Poco dopo si sono radunati all’esterno dello stabile i congiunti dei fermati, i quali dopo animata discussione hanno dato vita a una violenta lite. Ancora una volta l’immediato intervento dei carabinieri ha consentito di sedare la rissa e di bloccare e trarre in arresto i seguenti soggetti: Giuseppe Gaglione, 37enne di Pomigliano d’Arco; Ciro Esposito, 52enne di Ercolano; Gerarda Sannino, 58enne di Ercolano; Rita Sannino, 60enne di Ercolano.

Nella prima circostanza hanno riportato lievi lesioni anche due militari. Nella seconda alcuni partecipanti hanno riportato lesioni guaribili fino a 3 giorni. Mentre è ancora in fase di accertamento il motivo che ha scatenato il tutto, gli arrestati sono stati tradotti agli arresti domiciliari.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSan Sebastiano, spaccio di hashish: coppia in manette
SuccessivoSarno, strada appena inaugurata: il manto stradale sprofonda
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.