Napoli, un albero per ogni nascita e morte

Alberi11A distanza di un anno dall’approvazione, all’unanimità, del progetto “Un albero per la vita”, nella I Municipalità di Napoli, si cominciano a vedere i risultati: Questa mattina sono stati piantumati i primi 9 lecci in viale Gramsci e 3 pini a Mergellina, tra lunedì e martedì prossimi ci sarà il sopralluogo dei tecnici della Municipalità e saranno piantati altri 3 lecci nei giardinetti di piazza Mercadante al corso Vittorio Emanuele.

 

 

Il progetto prevede la possibilità per i cittadini che vogliono ricordare una nascita o una morte di chiedere di piantumare una pianta con una targa ricordo, le targhe con i nomi saranno apposte a giorni e che una di esse è particolarmente significativa perché è stato scelto di non mettere nomi, ma scrivere: “per fare più bella la nostra città”, un segnale evidente di quanto i cittadini vogliano essere parte attiva per la cura del bene comune.

ALberi10

Alberi3

 

 

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteSEL Torre Annunziata, “la bomba non è un episodio”
SuccessivoM5S Mariglianella, basta scrutatori “protetti”
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.