Casamarciano, parchi pubblici off-limits per i cani

Casamarciano_divietoVietato l’accesso ai cani nelle aree attrezzate a giochi per bambini. Lo ha stabilito il sindaco di Casamarciano con l’ordinanza numero 4/2016 attraverso la quale il Comune intende frenare l’abitudine dei proprietari di quattro zampe di insozzare zone pubbliche con le feci dei loro “fido”.

Il provvedimento firmato dal primo cittadino Andrea Manzi prevede che i cani, anche se custoditi, non abbiamo più accesso nelle aree verdi destinate allo svago ed al divertimento dei più piccoli.

Impone, inoltre, l’obbligo da parte dei proprietari di raccogliere immediatamente le deiezioni canine munendosi di palette e sacchetti e di”liberarsene” negli appositi raccoglitori.

Per quanto concerne la condotta dei cani, l’ordinanza obbliga a tenere l’animale al guinzaglio e, solo quando necessario, ad utilizzare la museruola. Per i trasgressori è previsto il pagamento di una sanzione fino a 500 euro.

“Casamarciano è da sempre un paese amico dei cani- dichiara il sindaco Andrea Manzi-. Lo abbiamo dimostrato con molteplici iniziative, dal patentino per i proprietari di animali fino alla collaborazione con il Centro veterinario dell’Asl Napoli 3 Sud per il recupero dei randagi e la loro adozione, ed abbiamo messo in campo tanti progetti per venire incontro alle esigenze dei padroni e per tutelare i diritti degli animali domestici e non.

Stavolta, invece, interveniamo con un divieto per chiedere che anche chi possiede ed ama un cane sia collaborativo e rispetti il paese evitando di insudiciare strade, marciapiedi, cortili e altre aree pubbliche.

Non è più accettabile che vengano sporcati i parchi giochi, magari lasciando liberi gli animali con possibili rischi per i bambini ed i portatori di handicap. E non è più accettabile il degrado di certe zone del paese a causa dell’incuria di pochi. Quello che chiediamo è un gesto di collaborazione che non richiede sforzi particolari ma solo buon senso e rispetto”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDroga-shop a San Giorgio a Cremano, arrestato 36enne
SuccessivoTorre del Greco, raid vandalico alla passeggiata di Porto-Scala
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.